La primavera è sinonimo di insetti, prima fra tutti le formiche che si insediano in casa: ecco i rimedi naturali per sbarazzarsene per sempre
Una famosa canzone dice “che fretta c’era, maledetta primavera”, ebbene sì, è proprio così. In un primo momento la amiamo perché si allungano le giornate, sbocciano i fiori, le giornate sono soleggiate e ci si veste più leggeri. Tuttavia, gli svantaggi sono dietro l’angolo. Parliamo delle allergie primaverili, in questo modo è possibile combatterle e prevenirle. Ma non solo, con l’arrivo dei mesi primaverili cominciano ad insediarsi gli insetti nelle nostre case. Possiamo avere qualsiasi tipo di protezione, zanzariere comprese, loro entreranno.

Tra gli insetti i più temuti, ci sono le zanzare che ci causano anche notti insonni. Per allontanarle, però, c’è un rimedio davvero formidabile, detto anche il metodo giapponese. Ma non finiscono qui, tra quelli che troveremo sicuramente in casa, ci sono le formiche. Piccole, rapide e numerose, se ne trovi una, basta un attimo e si riproducono. Ovviamente sul mercato possiamo trovare numerosi repellenti, ma questi possono rendere nocive le nostre superfici di casa. E se abbiamo un animale domestico o dei bambini, non è per niente consigliato. L’ideale sarebbe utilizzare i rimedi naturali, ma quali sono quelli più efficaci?
Formiche in casa: cause e soluzioni naturali
Quando iniziamo a vedere formiche che gironzolano in casa, la prima cosa da fare è capire da dove stanno entrando. Di solito approfittano di minuscole fessure, intercapedini mal sigillate o collegamenti con l’esterno che non sono stati ben isolati. Bastano anche piccolissime crepe per dare l’accesso a questi fastidiosi insetti. Una volta individuato il punto critico, il primo passo è sigillarlo per bene, usando stucco o materiali adatti, così da bloccare ogni accesso. Subito dopo è importantissimo pulire a fondo tutta l’area: niente briciole, niente macchie zuccherine o residui di cibo che possano continuare ad attirarli.

Per quanto riguarda, invece, i rimedi naturali, quelli più efficaci sono l’aceto o il limone. Un primo trucco per allontanare formiche è l’uso dell’aceto o del succo di limone. Dopo aver lavato bene i pavimenti, basterà versarne qualche goccia lungo i percorsi dove le formiche si muovono più spesso. Attenzione però: su superfici delicate come marmo o granito, questi acidi naturali potrebbero danneggiare il materiale, quindi meglio evitarli in quei casi.
Inoltre, non tutti sanno che alcune spezie possono essere degli ottimi alleati contro le formiche. Cannella, alloro, chiodi di garofano, pepe nero e peperoncino, ad esempio, hanno odori che le formiche trovano insopportabili. Spargerne un po’ vicino ai punti critici può aiutare a tenerle lontane. Anche i fondi di caffè o qualche goccia di olio essenziale alla menta o alla citronella sono soluzioni naturali molto efficaci. Se preferisci un rimedio pratico e immediato, puoi usare anche il detersivo per i piatti. Basta diluirne un po’ in acqua e spruzzarlo lungo le zone di ingresso e passaggio delle formiche. L’odore e la consistenza scivolosa infastidiscono molto questi insetti e li spingeranno ad allontanarsi.
Un altro metodo naturale consiste nel cospargere le zone strategiche con bicarbonato, borotalco o anche semplice gesso. Le formiche odiano camminarci sopra e, spesso, dopo pochi tentativi, decidono di cambiare strada (o casa!).