Scoccare l’ultimo bacio al defunto è tradizione in molte popolazioni, ma il bacio estremo alla salma può essere pericoloso per la salute?
È definito l’estremo saluto, l’ultimo bacio scoccato al defunto prima di essere chiuso nella bara, una tradizione antichissima diffusa in tantissime popolazioni nel mondo. In particolare, si tratta di una tradizione cristiana, con l’ultimo bacio che segue l’estrema unzione da parte del prete. Ma questo innocente e tenero gesto può comportare rischi per la salute?

Il bacio è da sempre il gesto simbolo dell’amore e dell’affetto nei confronti di una persona, perciò gode di un significato profondo. Un bacio può essere scoccato anche come ultimo saluto, un gesto d’amore che simboleggia il trapasso, il passaggio dalla vita alla morte. Eppure, la questione ha sollevato molteplici discussioni, specialmente dopo essere stata divulgata sui social. Che cosa dicono i medici?
Un innocente ultimo bacio dato al defunto può comportare rischi per la salute?
Sono diverse le tradizioni che ammoniscono dallo scoccare l’estremo bacio al defunto, perché da questo innocente gesto d’affetto si potrebbero destare leggende, maledizioni e misteri. Si tratta solo di miti o qualcosa di vero c’è? A rispondere sono proprio i medici, i quali affermano che il contatto fisico con il defunto può comportare certi rischi per la salute.
Non si tratta ovviamente di maledizioni o di contesti spiritici, né di passaggi oscuri tra il mondo dei vivi e quello dei morti, ma soltanto di igiene. Sulla piattaforma TikTok, un medico ha recentemente parlato di questo argomento, informando tutti gli utenti delle possibili conseguenze dell’ultimo bacio. Si tratta, infatti, di un gesto che rischia di diffondere pericoli batteri.

Quando si sta a contatto con un morto, il corpo defunto rilascia dei batteri pericoli e che rappresentano un rischio per chi vi è a contatto. Dunque, sarebbe opportuno evitare ogni contatto con la salma, soprattutto evitare di poggiare le labbra sulla pelle, una parte del corpo molto delicata e che si contamina facilmente. Dunque, niente ultimo bacio per stare sicuri.
Niente ultimo bacio al defunto: una tradizione che può comportare dei rischi per la salute
Quando il corpo muore, inizia a decomporsi. Anche se nelle prime ore o nei primi giorni non si notano evidenti cambiamenti, il cadavere inizia a rilasciare batteri che possono scatenare brutte conseguenze per la salute di chi vi è a contatto. La decomposizione è un processo naturale, ma può dare origine a brutte conseguenze, in rari casi anche gravi.

Mai baciare una persona deceduta, visto che questo gesto d’amore può dare origine a diverse problematiche. Come sottolinea il medico sul suo canale TikTok, è sempre bene prendere precauzioni e tutelarsi. È che certe tradizioni sono dure a morire, specialmente quelle legate alla religione, ma spesso possono comportare dei danni.