Croque monsieur nella sua versione vegetariana è qualcosa di cui non potrai più fare a meno; ecco come si prepara.
Ci sono dei piatti e delle ricette famosissime e lo sono nella loro versione classica. Tuttavia, nessuno ci vieta di rivisitarle e di dare il nostro tocco personale. Infatti, sono in tanti ad attuare questa idea che sia con un tocco di preferenza personale oppure un elemento tipico del luogo in cui si abita. Noi oggi vogliamo parlarvi della versione vegetariana del famoso croque monsieur.

Vedremo quali ingredienti prendere in considerazione e non mancheranno degli accenni alla ricetta classica, naturalmente. La versione vegetariana non è fatta solo per chi è vegetariano, ma anche per chi intende mangiare qualcosa di più leggero o diverso a volte. Qui di seguito troverete tutti i dettagli della ricetta.
Croque Monsieur nella versione vegetariana: ecco come farlo
Iniziamo con il dire che il croque monsieur è un piatto tipico francese che noi italiani possiamo identificare come una sorta di toast. Come ingredienti sono previsti il pane, la besciamella, il prosciutto e il formaggio. Come preparazione è molto ricca e sostanziosa e ha deliziato tutto il mondo così come continua, ovviamente, a farlo.
La ricetta che vi proponiamo, per renderlo assolutamente vegetariano, è sostituire il prosciutto con le zucchine. Questo semplice cambiamento lo renderà davvero sfizioso e invitante. Quindi, diciamo che gli ingredienti necessari sono i seguenti:
- 6 fette di pancarrè
- 3 zucchine
- 130 g di groviera
- 50 g di burro
- 50 g di farina
- 500 ml di latte

Facciamo insieme la besciamella, anche se nulla vi vieta di comprarla già fatta. Ad ogni modo, se volete prepararla voi stessi il procedimento è questo: sciogliere il burro in un pentolino, aggiungere la farina e mescolare, prima di aggiungere il latte e far cuocere per 7-8 minuti fino a renderla densa. Lasciate intiepidire prima di usarla.
Come fare il famoso toast francese
Una volta che avete preparato la besciamella e l’avete fatta intiepidire, non vi rimane che iniziare con il procedimento vero e proprio nella realizzazione di questo meraviglioso e maxi toast. Prendete una fetta di pancarrè e spalmate la besciamella, aggiungete le zucchine tritate, la groviera grattugiata e poi chiudete con un’altra fetta di pane.
Dovete ripetere il tutto per farne un altro strato. E così poi per una seconda volta per farne un secondo toast. Il tutto va in forno a 200 gradi per circa un quarto d’ora, ma il consiglio è quello di tenerlo d’occhio per una perfetta cottura e doratura.

Come potete vedere gli ingredienti sono facilissimi da recuperare, così come è molto semplice anche il procedimento. Pochi minuti e un risultato da leccarsi i baffi. Pensate a proporre questo toast a pranzo o a cena ai vostri familiari, rimarranno senza parole!
Visualizza questo post su Instagram
Abbiamo preso questa ricetta da Una Stella in Cucina, profilo seguitissimo su Instagram. Non vi rimane che provare questa versione e capire se può incontrare il vostro gusto.