Tappetini del bagno, vietato lavarli in lavatrice: l’errore che non dovresti mai commettere

C’è un errore che tutti facciamo quando carichiamo la lavatrice, ovvero inserire anche il tappetino del bagno: questo può danneggiarla

La lavatrice è fa parte di quella serie di elettrodomestici indispensabili. Così come il frigorifero, è impossibile pensare ad un a vita senza la lavatrice. Grazie alla sua presenza possiamo lavare il bucato tutti i giorni, quindi avere vestiti sempre puliti e igienizzati a cadenza quotidiana, risparmiando tempo, fatica ed energie personali. Ovviamente affinché questa ci dia sempre un risultato impeccabile e che duri nel tempo, è necessario saperla utilizzare, senza commettere errori.

tappetini da bagno non vanno in lavatrice
Attenzione ai tappetini da bagno: non vanno assolutamente messi in lavatrice-inran.it

Tra quelli che commettiamo più spesso, c’è la mancanza di pulizia costante. Ecco come farlo con rimedi naturali, evitando quelli chimici. Un altro errore comune e che può portare alla rottura del dispositivo, è sicuramente il sovraccarico del cestello. Quando inseriamo troppi indumenti nell’oblò, il motore va sotto sforzo, soprattutto durante la centrifuga, questo potrebbe causare guasti seri. Inoltre quando si carica tanto, anche il detersivo e l’acqua presenti non si distribuiscono in modo equo. Un altro errore che si fa quando facciamo il bucato è l’inserimento dei tappetino da bagno. In pochi lo sanno, ma ogni volta che lo facciamo, potremmo mettere a serio rischio il nostro elettrodomestico.

Lavare i tappetini da bagno in lavatrice è rischioso: ecco perché

Lavare i tappetini da bagno in lavatrice può sembrare comodo, ma è un’abitudine che potrebbe costarci cara. Questi oggetti, una volta bagnati, diventano pesantissimi e mettono a dura prova la lavatrice, specialmente durante la centrifuga. Il rischio? Danneggiare componenti interni fondamentali, con riparazioni che possono superare i 500 euro

guasto lavatrice
Se metti i tappetini da bagno in lavatrice, rischi grosso-inran.it

Ogni volta che puliamo il bagno ci troviamo con il solito dubbio: dove e come lavare il tappetino? In molti lo buttano direttamente in lavatrice, ma secondo diversi tecnici esperti, questa scelta non è quella migliore. Scott Flint, che da oltre trent’anni aggiusta elettrodomestici, racconta di aver visto tantissime lavatrici rovinate proprio per questo motivo. Dal momento che le lavatrici moderne effettuano anche 1200 giri al minuto, il rischio di rottura è dietro l’angolo.

I guasti più comuni? Il motore di scarico può intasarsi con le fibre del tappetino, il cuscinetto del cestello si logora per il peso eccessivo, e la cosiddetta “staffa del ragno”, fondamentale per il movimento del cestello, può addirittura spezzarsi. E questi non sono piccoli inconvenienti: si parla di centinaia di euro per ogni singola riparazione.

Un rumore sordo e metallico durante la centrifuga può essere il primo campanello d’allarme. Anche se la lavatrice continua a funzionare, è solo questione di tempo prima che si blocchi del tutto.

Come evitare danni (e spese inutili)

Ecco qualche alternativa più sicura:

  1. Portali in lavanderia: le macchine industriali sono pensate per gestire carichi pesanti come i tappetini.

  2. Lava a mano: sicuramente non è comodo e può comportare fatica, ma è efficace e non rischi di rompere nulla.

  3. Scegli tappetini diversi: quelli in legno o bambù si asciugano velocemente e sono molto più delicati sugli elettrodomestici.

Gestione cookie