Stefano De Martino ha proposto una sua versione di un piatto semplice, ma gustoso, quindi ecco la sua ricetta da copiare.
Stefano De Martino è l’uomo del momento. In questi anni la sua popolarità è cresciuta sempre di più e pensare che ha iniziato la sua carriera televisiva partecipando ad Amici e vivendo il sogno di poter diventare un ballerino professionista. Lo è diventato nel programma di Maria De Filippi, ma ben presto si è accorto di avere anche altre aspirazioni e di essere portato per altro. La televisione, ad esempio. Mentre continua la sua avventura come conduttore, molto apprezzato e seguito, sui social intrattiene i suoi follower sotto vari punti di vista.

Uno di questi sono le ricette più amate da lui e non solo. D’altronde, nato e cresciuto a Napoli, non potrebbe non avere nel sangue anche la passione per la cucina fatta bene. Infatti, si diletta anche in questo e ha proposto un piatto semplicissimo, ma gustoso che tutti vorranno copiare. Si tratta degli spaghetti al limone. Curiosi di vedere come li fa Stefano? È molto semplice.
La ricetta proposta da Stefano De Martino: gli spaghetti al limone
Spaghetti al limone è un piatto tipico della tradizione procidana e, infatti, possibilmente sarebbe meglio avere i classici limoni di Procida. Con questo piatto il conduttore non solo omaggia la cucina napoletana, ma dà la possibilità a tutti di avere qualcosa di semplice e, soprattutto, di personalizzabile. Infatti, lui propone la sua versione leggera e fresca, ma nulla vieta di dare un tocco personale.
Secondo lui per la buona riuscita di questo piatto, gli ingredienti necessari sono i seguenti:
- 300 g di spaghetti
- 60 g di burro
- 2 limoni
- 1 bicchiere di latte
- 1/2 bicchiere di farina
- aglio
- menta
- parmigiano grattugiato
- olio extravergine di oliva
- sale e pepe

Naturalmente, prima di procedere meglio andare a fare la spesa al supermercato, prendere tutto il necessario e poi disporlo sul tavolo. In questo modo preparare questa ricetta sarà semplice e veloce. Vedrete che il risultato sarà soddisfacente.
Come procedere
Oltre a disporre tutti gli ingredienti sul tavolo, è ovvio che bisogna prepararli. Quindi, dopo aver messo l’acqua in una pentola e sul fuoco, pensiamo a sbucciare i limoni. La scorza deve essere sia grattugiata che fatta alla julienne. I pezzetti di limone devono essere immersi in acqua con sale e pepe per insaporirli. In una padella, invece, scaldiamo l’olio e il burro, mettendo poi l’aglio e la menta per creare un soffritto aromatico.
In una ciotola procediamo per creare l’emulsione con la farina, il succo di limone, il latte e un po’ di sale e pepe, che non gustano mai. Si mescola per bene il tutto fino ad ottenere un composto cremoso.

Quando si scolano gli spaghetti è importante metterli direttamente nella padella per fare in modo che assorbano tutto il soffritto. Poi, si aggiunge l’emulsione. Il tutto si mescola per bene e per finire serve l’ultimo tocco per la presentazione del piatto. Quindi, occorre mettere la scorza del limone, la menta tritata, i pezzetti di limone e il formaggio.
Vedrete che sarà un piatto delizioso, non pesante, fresco e in grado di farvi fare bella figura con i vostri ospiti. Stefano De Martino sembra essere convinto al 100% di questa ricetta, quindi, perché non credergli.