Ultima ora, richiamo alimentare urgente: cosa fare se hai acquistato il prodotto

Arriva un ennesimo richiamo alimentare: questa volta riguarda la catena di discount Penny Market. Le info utili e cosa fare se si possiede il prodotto a casa

Dopo il caos che si è scatenato negli scorsi giorni in seguito al richiamo di numerose bottiglie di latte da un litro che ha coinvolto diversi marchi e catene di supermercati, arriva una nuova allerta alimentare.

Richiamo alimentare
Arriva un nuovo richiamo alimentare (Inran.it)

A lanciarla questa volta è Penny Market e il suo fornitore che hanno ritirato dagli scaffali dei propri supermercati un prodotto molto usato in cucina, sia in versione salata che dolce. Vediamo di cosa si tratta e cosa fare se hai già acquistato il prodotto.

Richiamo alimentare di Penny Market: di cosa si tratta

Penny Market e il suo fornitore che hanno emanato un urgente richiamo alimentare per un prodotto distribuito sugli scaffali dei supermercati della loro catena di negozi. Si tratta di un alimento Amonatura, marchio della catena di discount.

Il richiamo riguarda un lotto di granella di pistacchi che presenterebbe livelli di ocratossina A superiori ai limiti di legge. Motivo questo che ha fatto scattare l’allerta ed il richiamo dalla vendita.

Richiamo alimentare
Granella di pistacchi Amonatura ritirata (Inran.it)

La granella di pistacchi di Amonatura viene venduta da Penny Market in sacchetti da 50 grammi. Il numero di lotto incriminato è P25059GP e il termine minimo di conservazione (TMC) 03/2026.

Alcune specifiche sul prodotto

La granella di pistacchi di Amonatura che normalmente si trova sugli scaffali dei Penny Market e che ora è stata richiamata viene prodotta dall’azienda Ciavolino Daniele e Figli Srl nello stabilimento di produzione di Ardea, nella città metropolitana di Roma Capitale, che si trova precisamente in via Campo di Carne 20/4.

Richiamo alimentare
Granella di pistacchi ritirata da Penny Market (Inran.it)

La nota catena di discount nel suo comunicato precisa che il richiamo del suddetto prodotto non interessa tutti i suoi punti vendita italiani ma solo alcune regioni. In particolare, il provvedimento di ritiro è stato adottato nei market di Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sicilia, Toscana e Umbria.

Cosa devono fare gli utenti

Come al solito i richiami alimentari richiedono attenzione da parte dei consumatori che a scopo precauzionale sono tenuti a non consumare il prodotto incriminato. Penny Market, infatti, anche in questo caso, esorta tutti i clienti che sono in possesso della granella di pistacchi a non consumarla e a restituire eventualmente il prodotto presso il punto vendita nel quale è stato acquistato. In questo caso i consumatori possono chiedere la sostituzione della confezione o il rimborso.

Allo stesso tempo l’invito è di controllare con attenzione le eventuali confezioni che si hanno in casa, visionando numero di lotto e il termine minimo di conservazione per verificare che non corrispondono a quelle ritirate. Per ulteriori informazioni è possibile contattare il produttore al numero 06 9102206.

Gestione cookie