Non mangio più schifezze quando mi vengono gli attacchi di fame: questi cibi sono mille volte meglio

Stavo prendendo peso mangiando cibi ultra processati quando mi venivano gli attacchi di fame, oggi ti dico che questi sono migliori.

Lo ammetto, a me succede spesso: magari sono al computer da ore, o sono appena rientrata da una passeggiata e mi viene quell’impulso improvviso di aprire il frigo e prendere la prima cosa che capita.

ragazza che si tiene in forma evitando di mangiare un hamburger
Non mangio più schifezze quando mi vengono gli attacchi di fame: questi cibi sono mille volte meglio – Inran.it

Non è sempre fame vera, anzi. Spesso è fame nervosa, noia, voglia di qualcosa di sfizioso. E lì, se non mi preparo prima, rischio davvero di mandare all’aria la giornata con patatine, biscotti o peggio ancora.

Per questo ho imparato a tenermi pronta. Quando so di avere giornate impegnative o stressanti, mi preparo piccoli snack sani che posso prendere al volo senza sensi di colpa. Io voglio restare in forma, ma senza vivere la dieta come un castigo. E questi spuntini mi salvano.

Cosa mangiare quando hai gli attacchi di fame: alimenti buoni e sani

Io parto dalle basi: frutta secca. Io adoro le mandorle, ma anche le noci e i pistacchi (non salati!). Ne metto una manciata in bustine già dosate da 30 grammi e le tengo in borsa o sulla scrivania.

ragazza indecisa davanti al frigorifero
Cosa mangiare quando hai gli attacchi di fame: alimenti buoni e sani – Inran.it

Poi c’è la frutta fresca, che è sempre la mia alleata. Quando ho poco tempo taglio una mela a fette o prendo una banana. Ma se sono a casa, mi preparo anche un bel mix di frutti rossi: mirtilli, fragole, lamponi. Sono dolci, ma leggeri, e mi aiutano a sentirmi piena senza gonfiarmi.

Un altro snack che uso spesso sono le olive. Qualche oliva verde o nera, magari con un pezzetto di pane integrale, mi toglie la fame e mi dà soddisfazione. Basta non esagerare: ne mangio circa 8-10 e stop.

Se ho voglia di qualcosa di più consistente, magari verso sera, mi preparo un uovo sodo o mangio un paio di gallette. Sono proteine leggere, riempiono e non mi fanno venire voglia di dolci.

Quando ho voglia di sgranocchiare qualcosa, una cosa che mi ha davvero cambiato la vita sono i ceci speziati. Li salto in padella con spezie e un filo d’olio. Croccanti, buoni, sani. Oppure, se ho voglia di comfort food, vado sul classico: pop corn fatti in casa, senza burro, con un pizzico di sale. Ne mangio una ciotolina mentre guardo un film e non ho rimorsi.

Snack freschi i vista dell’estate

Quando fa caldo preparo uno smoothie: frutta congelata, latte (va bene anche vegetale), un cucchiaino di miele. Cremoso e saziante. Quando so che potrei avere voglia di dolce, me lo preparo in anticipo, lo tengo in frigo e lo tiro fuori al momento giusto.

ragazza che mangia yogurt e frutta
Snack freschi i vista dell’estate – Inran.it

A volte, quando ho voglia di qualcosa di salato, preparo dell’hummus con bastoncini di carote. Lo preparo in una ciotolina e lo tengo pronto. La combo verdura e crema salata mi appaga sempre, soprattutto se sento il bisogno di “masticare”.

Insomma, se anche tu combatti con la fame nervosa, il trucco è solo uno: non farti cogliere impreparata. Io lo faccio ogni giorno. E quando l’attacco arriva, ho sempre qualcosa di buono e sano a portata di mano.

Gestione cookie