Le parole che diciamo ai nostri figli hanno un peso fortissimo: scopriamo di seguito le frasi che dovresti usare nel quotidiano per aumentare la loro autostima.
Siamo l’insieme delle nostre abitudini e non solo. Infatti, anche le parole che usiamo e sentiamo hanno una fortissima influenza sulla nostra vita e questo ha un peso significativo soprattutto durante il periodo della crescita.

Quando siamo piccoli siamo come una tavola bianca che viene scritta dalle nostre prime esperienze: tra quello che ci dicono e quello che viviamo dagli 0 ai 7 anni è in questa fase di vita che si plasma quello che pensiamo di noi e di quello che ci circonda. Pertanto, è importantissimo stare attenti alle frasi che si usano con i propri figli: ecco di seguito alcune potenzianti da usare per farli crescere sicuri di loro stessi.
Come forgiare l’autostima dei nostri figli
Troppo spesso si sottovaluta l’impatto dell’autostima sulla nostra vita. Infatti, avere un buon concetto di sé aiuta ad affrontare le sfide più difficili e permette di gestire al meglio le esperienze dolorose, evitando anche di farsi trattare male dagli altri oppure mettersi in situazioni che ci sminuiscono. Avere autostima significa vivere una vita più felice, appagante e serena.

Da adulti è possibile lavorare sul proprio self concept con azioni mirate, ma è importante che i genitori, fin da quando siamo piccoli, ci aiutino a forgiare le nostre basi dal sé. Per farlo il linguaggio viene in aiuto: è cruciale parlare in modo incoraggiante ai propri figli, facendoli sentire importanti attraverso delle frasi specifiche positive.
Queste frasi aiutano a forgiare l’autostima dei più piccoli, elemento che non si ottiene di colpo, ma si costruisce nel tempo. Per farlo possiamo nella quotidianità dire a nostro figlio frasi come “credo in te”, una delle più potenti in assoluto, con cui ricordagli che nonostante possa sbagliare è capace di affrontare qualsiasi cosa.
“Sei abbastanza, così come sei” è un’altra frase importante che fa sentire l’altro amato incondizionatamente in una società che ci vuole di continuo migliori, valorizzando le sue peculiarità intrinseche.
Altre frasi per aumentare l’autostima dei figli
“Hai avuto una bella idea” è un’altra frase efficace che appaga il bisogno dei bambini di essere visti e ascoltati, come anche “sono fiero di te”, cosa che spesso non viene detta, ma che in realtà va pronunciata per celebrare ogni traguardo, anche quelli minori, facendo sentire i piccoli importanti.

“Va bene avere paura” aiuta il bambino a non sentirsi solo e a non fuggire dalle fragilità, che in realtà accomunano ogni essere umano: autostima significa anche accettare eventuali paure e non scappare da esse, non temendo le debolezze, che sono parte della natura umana. Poi, è importante comunicare con nostro figlio l’affetto che proviamo nei suoi confronti dicendoli spesso “Ti voglio bene, sempre”, cosa che spesso ci si dimentica di fare.