Da quando seguo questa ricetta il mio pan di Spagna è una nuvola: alto, soffice e dal gusto incredibile

Da quando seguo questa ricetta il mio pan di Spagna è come dovrebbe essere: ti svelo il segreto affinché risulti soffice e morbido come una nuvola

Sebbene si tratti di una delle ricette più replicate, e soprattutto di un vero e proprio caposaldo della cucina italiana, realizzare un pan di Spagna che sia gustoso e soffice al tempo stesso è un’impresa tutt’altro che scontata. Io, pur impegnandomi ogni singola volta, non sono mai riuscita a ottenere un risultato che mi soddisfacesse.

pan di spagna
Pan di Spagna perfetto: ecco la mia ricetta (Inran.it)

Questo, perlomeno, finché non ho iniziato a comprendere come andasse realizzato un perfetto pan di Spagna. Ora che lo so – e che, finalmente, il risultato mi soddisfa – sono ben felice di condividere con te la ricetta. Basta prestare attenzione a degli specifici passaggi della ricetta e il gioco è fatto!

La ricetta del mio pan di Spagna: alto e soffice, sembra una nuvola

Per preparare un pan di Spagna che sia buono come il mio, innanzitutto, occorrono questi ingredienti: quattro uova di media grandezza; 150 g di zucchero; 70 g di farina 00; 70 g di fecola di patate; scorza grattugiata di un limone; un pizzico di sale. Come strumenti, invece, basterà che tu abbia in casa uno stampo rotondo da 24 x 24 centimetri di diametro.

Pan di Spagna
Ingredienti e procedimento per realizzare il pan di Spagna (Inran.it)

La prima cosa che faccio è montare le uova insieme allo zucchero, senza dividere i rossi dagli albumi. Per fare questa operazione, ricorda sempre che le uova devono essere a temperatura ambiente, perciò ricordati di estrarle dal frigo almeno un paio d’ore prima. Nel frattempo, inizia già ad accendere il forno in modalità statica, a 170°.

Le uova andranno poi riposte in una ciotola o nel cestello della planetaria, a seconda delle tue disponibilità. Aggiungi un pizzico di sale e la scorza grattugiata di un limone, montando il tutto a velocità media. Se non disponi di una planetaria, anche le fruste elettriche andranno benissimo allo scopo.

Setaccia la farina 00 e la fecola di patate, aggiungendo entrambe al composto, un poco per volta, mescolando con una spatola dal basso verso l’alto, con un movimento delicato. Prosegui questa operazione fino a che le polveri non risulteranno completamente assorbite. Effettuare questo passaggio con una spatola consente all’impasto di incorporare aria, e quindi di gonfiarsi.

Procurati uno stampo del diametro di 24 x 24 centimetri, imburrato e infarinato. Versa il composto all’interno dello stesso, partendo dal lato e non dal centro, in modo tale che non si formi la detestata ‘montagnetta’. Fai cuocere il tuo pan di Spagna a 170° per circa 30-35 minuti ed estrailo soltanto dopo aver fatto la prova dello stecchino. Un piccolo consiglio, che però è fondamentale in termini di risultato: non aprire mai lo sportello prima che siano trascorsi 30 minuti, pena la possibilità di rovinare tutto lo sforzo fatto.

 

Gestione cookie