Evalina Flachi, nutrizionista di Antonella Clerici, è diventata davvero nota: scopriamo tutto sulla dieta del 5 e la morte della madre
Antonella Clerici è uno dei volti più famosi della Rai, grazie soprattutto al suo programma di successo È sempre mezzogiorno in onda su Rai1. Ormai questo format è entrato nelle case degli italiani, ed ogni giorno è un appuntamento fisso. Sempre più persone si fidano dei suoi consigli sul cibo, i piatti da preparare e la nutrizione in generale.
Chi è Evelina? la nutrizionista di Antonella Clerici-inran.it
Tuttavia, ad acquistare sempre più fama è la nutrizionista della Clerici, Evelina Flschi, un volto ormai noto al pubblico della Rai. Ma cosa sappiamo di lei? Perché la sua dieta è così famosa?
Chi è Evelina Flachi, la nutrizionista della Clerici
È difficile non conoscerla, soprattutto se segui da tempo i programmi che parlano di cucina e benessere. Evelina Flachi, milanese doc, classe 1949, è diventata nel tempo un volto familiare per chi cerca di mangiare meglio senza rinunciare al gusto.
La dieta di Evelina Flachi, nutrizionista della Clerici-inran.it
Dopo la laurea in Scienze Biologiche, oggi insegna ed è anche Presidente della Fondazione Italiana di Educazione Alimentare. Il suo primo approccio con la televisione risale agli anni ’80, ma la vera svolta arriva quando entra a far parte del mondo Rai. Lavora con Gianfranco Funari, poi approda a La Prova del Cuoco con Antonella Clerici, dove rimane per tanti anni diventando una presenza fissa. E anche oggi è ancora lì, a È Sempre Mezzogiorno, con la sua solita calma e quella capacità di spiegare concetti complessi in modo semplice e diretto.
Nel 2018 Evelina ha perso la mamma, ma nonostante il dolore, ha scelto comunque di essere presente in studio. È stata Antonella Clerici, in diretta, a ringraziarla pubblicamente con una frase che ha colpito tutti:“Anche se era grande, la mamma è sempre la mamma…” Un momento delicato e molto umano, che ha mostrato la forza e la professionalità di Evelina, capace di portare avanti i suoi impegni anche nei momenti più difficili.
La Dieta del 5: equilibrio, non rinunce
Tra i suoi contributi più noti c’è anche la “Dieta del 5”, pensata per perdere peso in modo sano e sostenibile in circa cinque settimane. Ma non è solo una questione di dimagrire: serve anche a ritrovare energia, regolare la pressione, migliorare il metabolismo. Lo scopo di questa dieta è ridurre il girovita, sì, ma non solo per una questione estetica.
Quando si parla di dieta, spesso si pensa solo alla bilancia. Ma in realtà, c’è molto di più. Ridurre il girovita significa anche prendersi cura della pressione, del colesterolo e dei livelli di insulina, tutte cose che hanno un impatto diretto sulla salute e su come ci sentiamo ogni giorno. L’idea è non solo perdere peso, ma stare meglio, dentro e fuori. Sentirsi più leggeri, più attivi, più in equilibrio. Aggiungere qualità alla vita, non solo togliere centimetri.
La Dieta del 5 nasce proprio con questo scopo. È pensata per aiutarti a perdere qualche chilo in cinque settimane, ma senza stravolgimenti. Si basa su un concetto chiave: abbinare i cibi nel modo giusto, così da evitare accumuli inutili e aiutare il corpo a funzionare meglio. Niente conteggi ossessivi o privazioni estreme: qui si impara a mangiare con più consapevolezza, scegliendo alimenti leggeri ma nutrienti, ricchi di fibre, vitamine e tutto quello che serve per far stare bene il corpo.