Tutti sciacquano i denti dopo aver passato il dentifricio, ma è un errore madornale: ti spiego come bisognerebbe agire quando si tratta di igiene orale
Scommetto che anche tu, come la stragrande maggioranza delle persone, hai l’abitudine di sciacquarti immediatamente i denti subito dopo aver passato il dentifricio. Un po’ perché è così che ti hanno sempre insegnato i tuoi genitori, e un po’ perché la sensazione di avere ancora il dentifricio tra i denti non è proprio il massimo che si possa sperimentare.

Tuttavia, sono costretta a smontare una tra le certezze più longeve della tua vita. Il fatto, cioè, che sciacquare via il dentifricio non rappresenta affatto il modo corretto di lavarsi i denti (bada bene, vale sia nel caso in cui tu fossi solito sciacquarli con l’acqua, sia con il collutorio). Per quale motivo, ti starai chiedendo. E soprattutto, come dovremmo comportarci quando arriva il momento di dedicarci alla nostra igiene orale? Scopriamolo.
Mai sciacquare subito la bocca dopo aver lavato i denti: ti spiego perché
Uno dei motivi principali per cui le persone tendono subito a sciacquare la bocca dopo aver lavato i denti, tramite acqua o collutorio, è perché non si gradisce particolarmente il sapore che il dentifricio lascia in bocca, e neanche la sua consistenza. Ebbene, niente di più sbagliato, e ora vedremo perché.

Come ti direbbe qualunque igienista dentale o dentista – se non ci credi, fai la prova chiedendo al tuo esperto di fiducia -, questa pratica è completamente sbagliata. Una volta spazzolati i denti, infatti, dovremmo aver cura di lasciar agire il dentifricio ancora per un po’. Per quale ragione? Molto semplicemente, perché se sciacquassimo la bocca staremmo portando via anche il fluoro contenuto nel dentifricio.
Quest’ultimo, nella fattispecie, assolve a diverse funzioni. Tra le tante, esso è capace di ridurre il rischio di carie e di rafforzare lo smalto dentale. Un’altra azione da evitare è quella di sciacquare i denti adoperando il collutorio, anche se quest’ultimo contiene fluoro, perché in ogni caso andresti a rimuovere quello che hai applicato sui tuoi denti tramite il dentifricio. Ragioni, queste ultime, che sono già sufficienti a farti comprendere quanto sia importante lasciar agire questa sostanza per tutto il tempo necessario.

Sì, ma a quanti minuti corrisponde questo ‘tempo necessario’ affinché il dentifricio al fluoro faccia effetto? L’ideale, spiegano gli esperti, sarebbe di impiegare un dentifricio che faccia poca schiuma, in maniera tale da non avvertire nell’immediato l’esigenza di sciacquare la bocca e di lasciar agire il fluoro il più a lungo possibile. In alternativa, bisognerebbe resistere almeno una decina di minuti per avere la certezza che il dentifricio assolva alla sua funzione.