Per me primavera significa tagliolini al limone: ti svelo come faccio a farli cremosissimi

La primavera non si sente solo dai profumi dei fiori, ma anche dai sapori come quello dei tagliolini al limone: ecco come preparare questo primo piatto super cremoso.

Un primo piatto semplice, completo e perfetto per un’alimentazione sana ed equilibrata è la pasta al limone. Amato da tantissime persone, questo piatto è estremamente veloce da preparare.

la ricetta per preparare i tagliolini al limone
La ricetta per preparare i tagliolini al limone (Inran.it)

Nonostante sia un piatto semplice, spesso i tagliolini al limone possono risultare troppo asciutti. Esiste, però, una ricetta speciale per rendere questa pasta super cremosa. Ecco di quale si tratta.

La ricetta per preparare i tagliolini al limone

Diversi primi piatti della cucina italiana affondano le loro origini nella tradizione popolare e contadina. Piatti poveri e semplici, come gli spaghetti calabresi conditi con mollica di pane, sono sopravvissuti nel tempo, venendo preparati e apprezzati ancora oggi. Un altro esempio è il primo piatto della cucina contadina con burro e limone. Si tratta di un piatto completo, perfetto per ricaricare le energie a pranzo. Mentre infatti alcune persone prediligono pranzi leggeri a base di frutta, altre optano per pranzi più sostanziosi a base di pasta.

Uova e farina per preparare i tagliolini
Come preparare i tagliolini al limone (Inran.it)

I tagliolini al limone sono un piatto profumato e ricco di sapore, preparato con pochi e semplici ingredienti. Per una resa impeccabile, importante è procurarsi agrumi non trattati chimicamente, meglio se biologici. Perfetta è una pasta fresca all’uovo, da fare in casa o già pronta. Si possono sostituire i tagliolini con fettuccine, tagliatelle o spaghetti alla chitarra.

Gli ingredienti e i passaggi per cucinare i tagliolini al limone

Gli ingredienti per questo primo piatto sono:

  • 500 grammi di tagliolini all’uovo
  • 50 grammi di burro + 25 grammi di burro per il condimento
  • due limoni biologici e scorza di limone
  • Foglie di limone
  • Basilico fresco
  • 100 grammi di parmigiano
  • Olio
  • Sale
  • Pepe
i tagliolini al limone
I tagliolini al limone (Inran.it)

Per preparare la pasta bisognerà mettere sul fuoco una pentola d’acqua salata e portarla a ebollizione. Non appena l’acqua bolle, versare la pasta e cuocere secondo i tempi di cottura indicati sulla confezione. Intanto preparare il condimento mettendo in un frullatore il burro. Grattugiare la scorza di limone e aggiungere anche il succo. Mettere le foglie di limone, il basilico, il parmigiano e l’olio. Aggiungere sale e pepe e frullare fino a ottenere un composto omogeneo. Una volta pronta la pasta, mettere a scaldare su una padella il condimento. Aggiungere al condimento la pasta e un mestolo di acqua di cottura. Condire la pasta con la crema di burro e limone e servire.

Il sapore e il profumo del limone

Frutto fondamentale nella dieta dei colori del benessere, come indicato dal Ministero della Salute, i limoni e le arance appartengono al gruppo giallo/arancione il cui composto fitochimico è il beta-carotene. La pro-vitamina A contenuta nelle arance e nei limoni viene trasformata in vitamina A e che contribuisce al metabolismo del ferro e al mantenimento della pelle, della capacità visiva e della funzione del sistema immunitario. Insomma, un primo piatto al limone non solo sarà buonissimo ma sarà anche un’ottimo alleato del benessere fisico ma anche psichico perché con il suo sapore e il suo profumo renderà migliore la mattinata.

Gestione cookie