Lo spruzzo in casa e tutti pensano sia un profumo di marca: invece è fatto in casa

Vivere in un ambiente salubre e profumato è importante per stare in salute e per rilassarsi: vediamo come preparare uno spray profumato eccezionale.

L’ambiente casalingo è il nostro rifugio. Qui ci dobbiamo sentire a nostro agio, e per vivere in un ambiente confortevole è essenziale rendere l’aria salubre ma anche profumata. In questo contesto, all’interno di una casa profumata, pulita e ordinata, possiamo rilassarci. Ci sono diversi metodi per purificare l’aria di casa e per profumarla.

Spray profumato per la casa
Spray profumato per la casa (Inran.it)

Un’idea è quella di posizionare piante specifiche in grado di neutralizzare gli agenti chimici nell’aria, aiutandoci a respirare meglio, oppure dedicarsi alle pulizie domestiche periodicamente, eliminando polvere e sporcizia dalle superfici. Infine, altro passaggio essenziale è la profumazione di casa, basta diffondere un buon profumo naturale per stare subito meglio.

Come profumare casa con uno spray naturale: gli ingredienti che ci occorrono

Tantissime persone ricorrono ai diffusori elettronici oppure a quelli classici, per profumare l’ambiente domestico. Una buona abitudine, l’importante è che vengano diffusi oli naturali e non chimici. Comunque sia, per rendere il tutto ancora più facile, veloce e meno dispendioso, possiamo provvedere noi stessi alla realizzazione di un ottimo profumo naturale da vaporizzare per le stanze di casa.

Se cercate un’alternativa economica ed ecologica ai prodotti commerciali, bè, allora non resta che provare questa soluzione, la quale prevede il mix di pochi ingredienti. Un profumo fatto in casa, del tutto naturale, offre sicuramente tanti vantaggi, poiché si può personalizzare usando gli aromi preferiti, non è inquinante, gode di proprietà terapeutiche per il benessere psicofisico.

Donna vaporizza profumo in casa
Donna vaporizza profumo in casa (Inran.it)

Il segreto per preparare un profumo eccezionale è l’utilizzo di oli essenziali, estratti naturali delle piante. Ce ne sono infiniti, quindi sono per tutti i gusti. Basta scegliere l’aroma preferito per creare un ambiente rilassante e stimolante. Dalla lavanda al limone, dall’eucalipto, alla mente, dall’arancio all’abete, tutti hanno il loro profumo distintivo.

Casa profumata con uno spray naturale fai da te: gli ingredienti da impiegare

Se l’olio essenziale è la base della miscela, nel mix dobbiamo mettere altri ingredienti, come l’acqua distillata e l’alcol etilico alimentare, per favorire l’evaporazione e spargere meglio il profumo. Infine, possiamo aggiungere un po’ di glicerina vegetale, per intensificare il profumo. Se si vuole conservare a lungo il profumo, basta aggiungere qualche goccia di aceto di mele.

Oli essenziali per la preparazione del profumo
Oli essenziali per la preparazione del profumo (Inran.it)

Per 100 ml di profumo, versiamo una trentina di gocce di olio essenziale, si possono miscelare anche diversi oli, fino a trovare il profumo ideale. Il profumo si deve conservare in bocce di vetro scuro, per proteggerle dalla luce. Dopo aver unito acqua distillata e alcol vegetale, si aggiungono le gocce di olio essenziale, poi si aversa un po’ di glicerina e se si vuole poche gocce di aceto di mele.

Si agita il tutto per bene e lo si lascia riposare per qualche ora. Lo spray si conserva in frigorifero, oppure in un luogo fresco e buio, può durare anche una paio di mesi, se conservato correttamente. Prima di vaporizzarlo lo si deve sempre agitare. È la nuova moda in tutte le case: diffusore per oli essenziali fai da te, il profumo dura a lungo.

Gestione cookie