Coni gelato dell’Eurospin: ecco chi li produce, non crederai ai tuoi occhi

I gelati dell’Eurospin sono un prodotto molto amato dagli italiani, ma chi li produce nello specifico? Non ci crederai mai

Eurospin fa parte di una catena di discount, ed è sicuramente tra i più apprezzati dagli italiani. Questo supermercato offre ogni giorno una vasta gamma di prodotti, e non parliamo solo di quelli alimentari. Ci sono accessori, dispositivi elettronici ed elettrodomestici. Inoltre offrono una strategia marketing molto mirata che offre ogni giorno numerose offerte.

supermercato
Gelati Eurospin: ecco chi li produce-inran.it

Se in passato associavamo questo tipo di market alla scarsa qualità rispetto ai grandi supermercati, adesso lo scetticismo è passato. Anche perché numerosi prodotti firmati con il nome del discount, sono in realtà prodotti da aziende molto note. Ci troviamo di fronte ad un caso di private labels, ma di cosa stiamo parlando esattamente? Le grande aziende mirano a vendere a volumi maggiori ma a prezzi più bassi. Tagliano così due voci importanti: il marketing, quindi la comunicazione e la pubblicità e il costo del packaging che è meno elaborato rispetto ai prodotti di marca. Ne consegue così, un prodotto di qualità e quasi equivalente a quello dei grandi brand e dal prezzo decisamente inferiore. Con Eurospin succede spesso. Sai chi produce i gelati del brand “dolciando”?

Prodotti da discount: la verità che non ti aspetti (e che potrebbe sorprenderti)

Ci troviamo spesso di fronte al fenomeno del private labels, come nel caso del pesto di Eurispin: ecco chi lo produce. Ma non solo, anche il tonno Eurospin è realizzato da una nota azienda. Un esempio lampante arriva dai coni gelato al cioccolato “Dolciando” in vendita da Eurospin. Forse non tutti lo sanno, ma questi gelati sono prodotti da Sammontana, uno dei colossi italiani del settore. Parliamo quindi di un marchio leader, che firma anche i gelati che trovi nei banchi frigo dei supermercati più famosi.

Sammontana
È questa l’azienda che produce i gelati Dolciando di Eurospin-inran.it

E questo non è un caso isolato. Molti prodotti venduti nei discount provengono dagli stessi stabilimenti in cui si realizzano articoli ben più costosi e sponsorizzati. Cambia il packaging, il marchio, magari qualche ingrediente… ma non sempre la qualità finale è così diversa.

Produttore uguale, ma non sempre stessa ricetta

Attenzione però: anche se il produttore è lo stesso, non significa che il contenuto sia identico.Spesso capita che le grandi aziende utilizzino ricette diverse quando producono per i marchi dei discount: cambiano gli ingredienti, le proporzioni, o alcuni passaggi della lavorazione, adattandosi al budget e alle richieste del distributore. Ecco perché, anche se il produttore è lo stesso, il prodotto finale può risultare diverso.

Proprio per questo è importante prendersi un momento per leggere le etichette, anche quelle più piccole e nascoste. Se cerchiamo qualcosa che vada oltre il semplice risparmio, la scelta migliore spesso è il gelato artigianale. O, perché no, quello fatto in casa. In entrambi i casi abbiamo un controllo totale sugli ingredienti e possiamo evitare coloranti, aromi artificiali o conservanti che invece sono spesso presenti nei prodotti confezionati.

Inoltre, le gelaterie artigianali puntano sempre più sulla qualità delle materie prime, spesso locali e di stagione. Il risultato? Un sapore più pieno, autentico, e un’esperienza che va oltre il semplice “buono”: è qualcosa che si sente subito al primo assaggio.

Gestione cookie