Solo 21 giorni per dimagrire e segui la regola delle 3P: guarda che risultato

Non te lo aspetteresti mai, eppure bastano 3 settimane per riuscire a dimagrire, grazie alla regola delle 3P: ecco in cosa consiste

Quando arriva l’estate non si fa altro che parlare di diete. Ovviamente il desiderio di dimagrire in questo periodo si fa più forte, ma non bisogna mai affidarsi a diete drastiche. Queste infatti mettono a serio rischio la nostra salute, causando non pochi danni. Ed è per questo che si parla spesso di escamotage, accorgimenti da mettere in atto per riuscire a perdere peso. Ecco le sane abitudini per riuscire a dimagrire anche senza dieta.

dimagrire
Regola delle 3P: come funziona-inran.it

Se si desidera, però, perdere peso in poco tempo senza mettere a rischio la salute, c’è la regola delle 3P. Bastano solo 21 giorni, ed il risultato è a dir poco sorprendente. Ecco come funziona!

Ventuno giorni per cambiare davvero: non solo perdere peso, ma riscoprire se stessi

Tre settimane per rimettersi in forma, imparare a volersi bene e adottare nuove abitudini che fanno davvero la differenza, non solo sulla bilancia ma anche sul nostro benessere quotidiano. È questo lo spirito di Intensive21, un metodo innovativo creato da Nataliya Gera, health coach e postural trainer, che per prima ha messo alla prova su di sé questo percorso, trasformandolo poi in un punto di riferimento per oltre 20mila donne, in gran parte tra i 30 e i 65 anni.

mangiare
Come dimagrire in soli 21 giorni: le regole delle 3P-Inran.it

Nel suo libro “In forma per sempre con il metodo Intensive21”, best seller su Amazon, racconta il cuore di questo approccio: niente bilance, niente conteggi ossessivi di calorie, niente grammi da pesare, solo ascolto, consapevolezza e dieci regole d’oro da seguire per 21 giorni.

Le regole chiave di Intensive21

  1. Acqua, prima di tutto. Siamo fatti d’acqua, e proprio l’acqua diventa il primo passo del cambiamento. Due bicchieri appena svegli per “riaccendere” il corpo, due litri al giorno per depurarci e aiutare l’intestino a lavorare bene.

  2. Muoversi ogni giorno. Bastano 30 minuti di camminata o attività quotidiana per stimolare il metabolismo, migliorare la postura, la circolazione e contrastare ritenzione e cellulite.

  3. Stop zucchero per 21 giorni. Via lo zucchero in tutte le sue forme: bianco, di canna, di cocco, miele, sciroppi. L’obiettivo? Riabituare il palato ai veri sapori e liberarsi da una dipendenza insidiosa.

  4. Niente cibo spazzatura. Eliminiamo il junk food. Sì a cereali integrali, verdure, frutta, proteine magre e legumi. Stop a merendine, snack confezionati e prodotti industriali.

  5. Il piatto ideale. Ispirato al modello di Harvard: metà verdura, un quarto cereali integrali, un quarto proteine. Completano grassi sani come olio evo o frutta secca. Masticare lentamente è parte della regola.

  6. Mangiare secondo il ritmo del corpo. Colazione abbondante, pranzo nutriente, cena leggera (e non oltre le 19). Così si assecondano i ritmi naturali dell’organismo, favorendo digestione e riposo.

  7. Volersi bene. Tutto parte da lì. Se ci amiamo, ci prendiamo cura di noi anche a tavola. Scegliamo con consapevolezza perché ci nutre, non per riempire un vuoto.

  8. Le “3P” da evitare dopo le 14. Pasta, pizza e pane vanno evitati nel pomeriggio e alla sera, per non appesantire il corpo nel momento in cui inizia a rallentare.

  9. Orari regolari. Alzarsi presto, dedicare tempo a sé stessi, mangiare e allenarsi con costanza: il rispetto dei tempi incide profondamente sulla qualità della vita.

  10. Dormire bene. Un sonno profondo e regolare (almeno 7-8 ore) aiuta a regolare gli ormoni che controllano fame e sazietà. Inoltre, il corpo brucia più grassi se la cena è leggera e consumata presto.

Un consiglio extra: spegni il telefono

Il digital detox è uno dei pilastri non scritti del metodo. Troppo spesso viviamo attraverso lo schermo, dimenticando le persone accanto a noi, il tempo che passa, la bellezza del presente. Ogni tanto serve staccare e tornare a respirare la vita reale.

Gestione cookie