Ti è capitato di parlare con qualcuno che, mentre ti ascolta, continua incessantemente a toccarsi i capelli? Ebbene, ti spiego il significato di questo gesto.
Un gesto che apparentemente sembra innocuo, quello del toccarsi i capelli nel corso di una conversazione. In realtà, la psicologia ha avuto molto da dire a riguardo. Quest’attitudine nasconde dei significati piuttosto profondi e inconsciamente la persona che compie l’azione sta trasmettendo dei messaggi chiari all’esterno. Messaggi che possono addirittura influenzare il corso della conversazione stessa.

Sappiamo bene che il linguaggio del corpo è un mondo vasto e tutto da scoprire. E’ stato a lungo oggetto di studi da parte degli esperti e oggi possiamo avere accesso a una serie di risultati di ricerche condotte nel tempo tramite osservazioni ed esperimenti. Quello del toccarsi i capelli è tra i gesti più analizzati, perché appare come qualcosa di innocuo quando in realtà porta con sé una serie di significati emotivi importanti e meritevoli di attenzione.
Toccarsi i capelli, la psicologia rivela il significato del gesto
Non è banale il gesto di toccarsi i capelli messo in atto da qualcuno che sta parlando con noi. Si parla di un’azione che rientra nella lista dei gesti di autoregolazione emotiva: in caso di stress o ansia, il corpo attiva dei meccanismi volti ad alleviare la tensione. Tra questi, emerge anche il passarsi le dita tra i capelli.

Parliamo di forme di linguaggio utilizzate dal corpo per esprimere emozioni travolgenti e complesse. Quando il carico emotivo si fa elevato, ecco che il sistema nervoso parasimpatico agisce e contribuisce al rilascio di tensione. Il gesto di toccarsi i capelli entra in gioco per riequilibrare le tensioni e ritrovare calma e serenità.
Chiaramente, c’è modo e modo per toccarsi i capelli e non tutte le modalità rientrano in questa categoria. Ciascuna di esse potrebbe portare ad interpretazioni diverse, riflettendo stati d’animo diversi. Tra questi, il nervosismo è in assoluto tra i più evidenti. Tuttavia, non è l’unico da tenere in considerazione.
Cosa significa toccarsi i capelli durante una conversazione
Oltre allo stato di stress e ansia, toccarsi i capelli può tradurre anche un bisogno di conforto, quindi può evocare una sensazione di protezione e sicurezza richiamando gli stati infantili di vulnerabilità. E’ possibile identificare questo stato se il gesto avviene in modo lento e riflessivo.

E’ bene sottolineare che il linguaggio del corpo può tradurre significati diversi anche in base al contesto in cui avviene: ogni gesto non può essere interpretato in maniera isolata. Se è messo in atto in una situazione di per sé molto rilassata, può non avere alcun significato particolare, mentre se diventa ripetitivo in situazioni specifiche come un colloquio di lavoro, può essere “portavoce” di un disagio.
Si rende importante imparare a distinguere le emozioni dei nostri interlocutori se si vuole stabilire un legame più profondo basato sull’empatia e la comprensione. Interpretare i segnali (come ad esempio, il significato delle mani sul viso) significa diventare più sensibili nei confronti delle esigenze di chi abbiamo davanti.
L’importanza del riconoscere i segnali del linguaggio del corpo
Ogni persona è un universo a sé. Alcuni tendono ad essere più riservati, altri più espressivi tramite i gesti. Osservare diventa un fattore chiave per capire l’interlocutore. Individuare un gesto ripetitivo può addirittura servire ad aiutare l’altro se questo è indice di un problema più grave. E’ il caso, ad esempio, della tricotillomania, un disturbo del controllo degli impulsi, che può compromettere la qualità della vita della persona.