Gamberetti, attenzione al marchio e al lotto: rischi seri per la salute

Nuova allerta alimentare: a rischio tutti coloro che negli ultimi giorni hanno acquistato gamberetti al supermercato.

Proprio gli ultimi giorni sono stati caratterizzati da una novità che ha scosso il settore alimentare. Una nuova allerta ha spaventato i consumatori e ha visto ritirare dal mercato tutte le confezioni di gamberetti di un marchio piuttosto noto.

richiamo alimentare gamberetti
Gamberetti, richiamo alimentare urgente (Inran.it)

Stanno correndo dei rischi importanti i clienti che ultimamente li hanno acquistati e introdotti nelle proprie case. Non importa se si tratti del proprio supermercato di fiducia e se si ha sempre acquistato quel prodotto specifico: l’ultimo lotto nasconde dei pericoli importanti per la salute dei consumatori.

Gamberetti, allerta alimentare: ritirati dal mercato

I gamberetti rientrano tra gli alimenti più apprezzati e diffusi. Ogni giorno, ogni supermercato sparso sul territorio nazionale, ne vede diverse confezioni. Purtroppo, proprio una nota catena di supermercati ha emesso un richiamo urgente per dei lotti di recente messi in vendita.

richiamo alimentare gamberetti
Allerta alimentare, invito a riconsegnare i gamberetti (Inran.it)

L’invito ai consumatori è quello di non consumarli e riportarli nell’immediato dove li hanno comprati. Si tratta di una misura precauzionale che vuole tutelare la salute pubblica. Nonostante la preoccupazione generale che ha causato, una comprensione alla base del richiamo ha indotto già diversi clienti a tornare sui loro passi e riconsegnare il prodotto.

Simili episodi conducono ad interrogarsi riguardo la sicurezza dei prodotti che portiamo nelle nostre case e su quanta effettiva fiducia possiamo riporre nei controlli qualità che vengono eseguiti nelle varie fari della grande distribuzione alimentare.

Lotto di gamberetti rischioso per la salute: richiamo immediato

A lanciare l’allerta è stato il Ministero della Salute e l’avviso è stato pubblicato sul sito ufficiale dell’Ente, dove una sezione è dedicata proprio ai richiami alimentari. L’iniziativa si è resa obbligatoria per via di possibili rischi legati a un lotto di gamberetti sgusciati e confezionati.

richiamo alimentare gamberetti
Ministero della Salute richiama questi gamberetti (Inran.it)

Parliamo, per l’esattezza, dei gamberetti rosa in salamoia già sgusciati ed importati in Italia. Sono venduti sugli scaffali della GDO con il marchio “Gamberetti Artico“, confezionati in vasetti di plastica da 125 g ciascuno dalla ditta Pilar Seafood Esbjerg A/S nello stabilimento di Esjberg, in Danimarca Meridionale.

L’allerta alimentare riguarda, in particolar modo, il lotto numero L4 con data di scadenza fissata all’8 agosto 2025. L’annuncio, datato 21 luglio sebbene sia stato pubblicato solo nelle ultime ore, specifica che il richiamo è stato disposto in via precauzionale trattandosi di dubbi legati ad un errore in etichetta da parte della ditta produttrice, la quale avrebbe non dichiarato la presenza di solfiti.

L’invito ai consumatori: “richiamo prodotto Gamberetti Artico”

I consumatori che avessero già acquistato i gamberetti, sono invitati a non consumarti e restituirli prezzo il punto vendita dove li hanno comprati. I solfiti sono composti chimici che vengono utilizzati come conservati negli alimenti. Nel caso dei gamberetti, aiutano a preservare il loro colore evitando che anneriscano e dandogli per maggior tempo il loro classico aspetto invitante. Molte persone potrebbero esserne allergiche, sebbene generalmente siano considerati sicuri per la salute umana. La mancata dichiarazione in etichetta (come successo sempre di recente con la cannella) potrebbe mettere in pericolo coloro che li consumano credendoli privi di componenti allergeni.

Gestione cookie