Addio al wrestler più iconico della storia, emergono nuovi indizi sulla morte del leggendario Hulk Hogan: come è morta la star.
E così, dopo Ozzy Osbourne, leggendario frontman dei Black Sabbath, una delle formazioni più importanti, se non la più importante nella storia della musica rock, a poche ore di distanza arriva la notizia della morte di un’altra figura iconica, questa volta del wrestling, il mitico Hulk Hogan, probabilmente il wrestler più famoso nella storia di questa disciplina.

Hulk Hogan ha rivoluzionato il wrestling, portandolo a un altro livello, contribuendo a diffonderlo oltre i confini statunitensi. È stato uno dei primi lottatori a imporsi come mito, a trasformare il lottatore sul ring in star, scolpendo per sempre gli anni Ottanta e Novanta, gli anni d’oro della WWE. Rinomata la sua grande amicizia con Donald Trump e il grande sostegno alla politica trumpiana.
Addio al leggendario wrestler Hulk Hogan, morto per arresto cardiaco
Simbolo di una generazione, Hogan ha cresciuto intere legioni di ragazzini appassionati di wrestling. Le pose da macho, l’iconica divisa giallorossa, le frasi da cinema d’azione, i leggendari match contro altri miti, Hogan ha lanciato negli anni Ottanta la Hulkmania, conquistando il mondo intero. Da sempre amico di Donald Trump, Hogan ha anche incarnato lo spirito americano.
Il suo personaggio è stato uno dei più rappresentanti dello spirito a stelle e strisce, tra pro e contro, e anche nell’ultima campagna elettorale ha appoggiato il movimento MAGA (Make America Great Again), sostenendo il neopresidente USA. Ieri, Hogan, all’anagrafe Terrence Gene Bollea, di origini italiane, è deceduto per arresto cardiaco all’età di 71 anni. La Polizia ha ricostruito gli ultimi istanti di vita del wrestler.

Ieri mattina, attorno alle 10:00 (era pomeriggio in Italia), Hogan ha avuto un malore nella sua casa di Clearwater, in Florida. Sua moglie Sky Daily, sposata nel 2023, ha chiamato i soccorsi. Intervenuti sul posto, i medici hanno prestato assistenza medica, trasportando l’ex wrestler nel vicino ospedale, ma circa un’ora dopo è deceduto.
Morte di Hulk Hogan, la Polizia ricostruisce gli ultimi istanti di vita del wrestler
Sul corpo di Hogan non è stato riscontrato alcun segno di violenza, ha riferito il portavoce della Polizia. L’arresto cardiaco è arrivato improvvisamente, Hulk non aveva mai avuto grossi problemi di salute e si godeva la vita al massimo, tra allenamenti, relax al mare, serate di evento e viaggi. Baffi biondi ossigenati, immancabile bandana, t-shirt strappate sul ring, Hulk ha influenzato la cultura pop degli anni Ottanta.

Lo stile mediatico teatrale (usato anche da Trump e che piace tanto agli americani) ha portato Hogan a diventare un’autentica icona. È anche merito suo se il wrestling, da disciplina americana, si è trasformata in spettacolo televisivo di livello mondiale, trascinando la WWE in una nuova era. Da personaggio sportivo ad attore, Hulk ha recitato in Rocky III, battendosi sul ring con Stallone, Senza esclusione di colpi, Forza Babbo Natale, e la serie tv Thunder in Paradise. Addio a un altro mito generazionale.