Porta le vacanze in tavola con la Sangria: la ricetta esatta per non commettere errori

Hai mai fatto la sangria in casa? Con questa ricetta non commetterai nessun errore e il risultato sarà davvero fantastico, è deliziosa.

Prepara in casa un’ottima sangria da bere con amici e familiari e ti sembrerà subito di essere in vacanza, per un risultato pazzesco è importare non commettere errori, ne andranno tutti matti.

Brocca e bicchieri con sangria
Sangria, la ricetta esatta per non commettere errori (Inran.it)

Ci sono alcuni semplici regole da rispettare per ottenere un fantastico risultato, vedrai che il procedimento è molto più semplice di quando immagini e il risultato finale stupirà piacevolmente te ma anche i tuoi ospiti. Innanzitutto bisogna fare molta attenzione al tipo di vino da utilizzare, il consiglio è quello di prenderne uno rosso fruttato di buona qualità.

La ricetta prevede che il vino venga diluito ed è per questo che è meglio usarne un tipo che abbia un’alta gradazione. Anche la frutta gioca un ruolo importante, la sua maturazione deve essere al punto giusto e non bisogna tagliarla in pezzi troppo piccoli. Per quanto riguarda invece la macerazione, gli ingredienti versati nel vino devono riposare almeno un paio d’ore prima di poter gustare la sangria, in questo modo il suo sapore sarà decisamente migliore.

Falla così e piacerà davvero a tutti, con la ricetta giusta la sangria sarà eccezionale

Un’altra regola molto importante riguarda la temperatura, anche il modo in cui viene servita la sangria infatti incide molto sul suo sapore. Questo strepitoso cocktail deve essere bevuto molto freddo.

Bicchieri pieni di sangria
Sangria, la ricetta esatta senza errori (Inran.it)

Questi sono gli ingredienti che ti occorrono per preparare un’ottima sangria:

1 bottiglia di vino rosso
1 mela
2 pesche
2 cucchiai di zucchero
il succo di 2 arance
2 cucchiai di acqua
1 stecca di cannella
il succo di mezzo limone

Il procedimento, passo dopo passo, per realizzare una deliziosa sangria

  1. Per un risultato super strepitoso la prima cosa che devi fare risulta essere quella di portare sul fuoco un pentolino pieno d’acqua, non appena avrà raggiunto il bollore unisci lo zucchero e fallo sciogliere del tutto.
  2. Lava bene la frutta ed elimina la buccia alla pesche, per la mela non sarà necessario, dopodiché taglia tutto a dadini.
  3. Versa la frutta all’interno di una capiente caraffa, aggiungi il vino, l’acqua con lo zucchero, il succo di limone e il succo delle arance. Unisci anche la stecca di cannella, poi copri con la pellicola e metti in frigo per almeno due ore.
  4. Trascorso questo tempo potrai gustare questa fantastica sangria con i tuoi commensali, con il suo irresistibile sapore ti farà fare un figurone.

Gestione cookie