Queste polpette alle melanzane con il sugo sono una squisitezza, infatti piacciono sempre a tutti, sarà impossibile non fare la scarpetta.
Hai voglia di gustare delle fantastiche polpette, che non siano però quelle tradizionali? Se ami le melanzane queste con il sugo ti faranno impazzire, anche i tuoi commensali le adoreranno.

Con le melanzane si possono realizzare tantissimi manicaretti deliziosi, queste polpette sono una vera bontà e ti faranno fare un’ottima figura con i tuoi commensali quando le porterai in tavola. Il sugo le farà rimanere morbidissime, piaceranno moltissimo anche ai più piccoli.
La ricetta è davvero semplicissima, infatti non serve avere delle particolari doti culinarie per ottenere un fantastico risultato. Sarà sufficiente seguire ogni passaggio per preparare delle fantastiche polpette alle melanzane con il sugo che faranno leccare i baffi a tutti. Nei paragrafi successivi trovi l’elenco completo degli ingredienti e il semplice procedimento, provale subito e non te ne pentirai perché sono buonissime.
Preparale così e andranno subito a ruba, le polpette di melanzane con il sugo sono strepitose

Questi sono gli ingredienti che ti servono per preparare delle gustose polpette alle melanzane con il sugo:
800 g di melanzane
1 uovo
300 g di passata di pomodoro
1 spicchio di aglio
120 g di pangrattato
olio extravergine di oliva q.b.
sale e pepe q.b.
prezzemolo q.b.
120 g di parmigiano
basilico q.b.
Il procedimento, passo dopo passo, per realizzare delle squisite polpette alle melanzane con il sugo
- Innanzitutto lava le melanzane, bucherella la buccia con i rebbi di una forchetta e cuocile in forno per un’oretta a 200 gradi, dovranno diventare morbide.
- Non appena risulteranno appassite sbucciale e schiaccia la polpa con una forchetta, quando si sarà raffreddata aggiungi l’uovo, il pangrattato, un po’ di sale, una macinata di pepe, il parmigiano grattugiato, il prezzemolo tritato finemente, l’aglio tritato e mescola bene per far amalgamare tutti gli ingredienti tra loro.
- Successivamente dai forma alle polpette e falle rosolare in padella con un filo d’olio extravergine di oliva, unisci poi la passata di pomodoro e fai cuocere a fiamma dolce con il coperchio per una ventina di minuti.
- Quando saranno pronte aggiungi qualche foglia di basilico fresco e subito dopo gusta queste polpette alle melanzane con il sugo con i tuoi commensali. Con il loro squisito sapore conquisteranno il palato di tutti, di sicuro faranno anche la scarpetta! Buon appetito.