Sono dimagrita senza neanche accorgermene. È stato il mio medico a svelarmi dei trucchi davvero geniali: te li spiego
Da tempo mi ero prefissata lo scopo di dimagrire, pur senza riuscire a stilare un piano che mi permettesse di mettere a fuoco i miei obiettivi, e di conseguenza un metodo attraverso cui raggiungerli. Rinunciare a sfoggiare la mia migliore forma fisica nella stagione più bella dell’anno, parallelamente, non era affatto una soluzione.

Come mi sono mossa? Ho chiesto consiglio al mio medico di famiglia, che mi ha fornito alcune dritte per intraprendere un percorso di dimagrimento che mi portasse al risultato, senza ansia e né fretta. Il mio medico, quando l’ho interpellato, ha condiviso con me alcune regole base per perseguire un obiettivo di dimagrimento. Il risultato? Sono dimagrita davvero, e senza neanche accorgermene.
Sono dimagrita senza accorgermene: ecco i consigli del mio medico
Il primo consiglio che mi ha dato il mio medico, anche se potrebbe sembrare superfluo ribadirlo, è quello di muovermi il più possibile. Non soltanto attraverso uno sport specifico – il quale, attenzione, è fondamentale per creare un deficit calorico -, ma anche attraverso piccole scelte quotidiane che, alla fine della fiera, possono fare la differenza.
Fare delle lunghe passeggiate post lavoro, ad esempio, è un ottimo metodo per scaricare la tensione e per riattivare la circolazione. Ancora meglio se in queste passeggiate sono accompagnata da qualcuno che mi motivi e mi sproni.

Il movimento, mi ha spiegato il medico, è da ricondurre anche ad abitudini come prendere le scale al posto dell’ascensore, fare le pulizie di casa, ballare, sbarazzarmi della spazzatura. Tutte azioni, se non lo hai ancora compreso, che contrappongono il movimento alla sedentarietà; e che, come tali, richiedono più energia al corpo.
L’importanza di sport e alimentazione
Chiaramente, il mio medico non ha tralasciato di consigliarmi di praticare una disciplina sportiva con una frequenza di almeno due volte a settimana. Per me, che ho iniziato palestra, la chiave di volta è stata proporre alla mia migliore amica di venire con me. Da qualche mese ci alleniamo sempre insieme e ci facciamo forza a vicenda, non saltando mai un allenamento.

Ultimo, anche se non meno importante, è il controllo dell’alimentazione. L’esperto che mi segue mi ha consigliato di tenere monitorate quantità e qualità dei cibi che mangio, e anche degli sgarri che mi concedo settimanalmente. Devo ammettere che, da quando ho optato per un’alimentazione più sana ed equilibrata, in termini di macronutrienti, il mio rapporto con il corpo è migliorato tantissimo e mi sento ogni giorno più forte e in salute. Cosa chiedere di più?