Queste polpette sono economiche e super saporite, portale in tavola ancora calde e andranno subito a ruba perché sono davvero buonissime.
Puoi servire queste fantastiche polpette come secondo piatto oppure come sfizioso antipasto, anche durante un aperitivo casalingo con familiari e amici, sono davvero deliziose e non spenderai molto per prepararle.

Sono delle polpette di acciughe davvero gustose ed invitanti, la ricetta è molto semplice e non ti porterà via molto tempo, il procedimento infatti è piuttosto veloce. Il risultato? Sarà fantastico, i tuoi commensali infatti dopo averle provate se ne innamoreranno e non riusciranno più a smettere di mangiarle, sono una tira l’altra.
Trovi l’elenco completo degli ingredienti e il procedimento nei paragrafi successivi per preparare delle sfiziose polpette senza spendere troppo. Al primo assaggio conquisteranno il palato di tutti e finiranno in un attimo, di sicuro le rifarai spesso dopo averle provate perché sono una vera squisitezza.
Con le acciughe puoi preparare delle fantastiche polpette, piaceranno praticamente a tutti

Questi sono gli ingredienti che ti servono per preparare delle squisite polpette di acciughe:
500 g di patate lesse
3 uova
6 filetti di acciughe sott’olio
400 g di acciughe fresche pulite
1 spicchio d’aglio
40 g di parmigiano grattugiato
90 g di pangrattato
sale e pepe q.b.
1 limone
prezzemolo fresco q.b.
1 lt di olio di semi di arachidi
Il procedimento, passo dopo passo, per realizzare delle squisite polpette di acciughe
- La prima cosa che devi fare risulta essere quella di schiacciare le patate in una scodella dopo averle lessate, unisci poi uno spicchio d’aglio senza l’anima dopo averlo tritato finemente.
- Trita anche i filetti di acciughe ben sgocciolati, le acciughe fresche, il prezzemolo e versali nella ciotola con le patate.
- Successivamente unisci anche quattro cucchiai di pangrattato, una macinata di pepe nero, la scorza grattugiata del limone, un po’ di sale, un uovo, il parmigiano grattugiato e mescola fin quando non avrai ottenuto un composto compatto e omogeneo.
- In una scodella versa due uova e sbattile con la forchetti, in un’altra scodella versa invece il pangrattato, dopodiché dai forma alle polpette.
- Passa le polpette prima nell’uovo e subito dopo nel pangrattato, dopodiché friggile in una casseruola con l’olio di semi di arachidi bollente, dovranno risultare ben dorate.
- Non appena sono pronte scolale e adagiale sulla carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso, dopodiché gusta queste strepitose polpette di acciughe con i tuoi commensali e vedrai che piaceranno davvero a tutti. Buon appetito.