Se hai comprato questa mortadella, non mangiarla: pericolo al suo interno

Pericolo per un tipo di mortadella che viene venduta al supermercato; ecco tutte le informazioni del richiamo alimentare.

Ancora un prodotto contaminato e non adatto ad essere consumato. I richiami alimentari sono all’ordine del giorno, ma questo è un bene perché significa che ci sono controlli sempre attivi e che le autorità avvertono in tempo i consumatori. Questa volta si tratta di mortadella, uno dei cibi italiani più apprezzati. Ma vediamo i dettagli.

Mortadella su tagliere
Mortadella su tagliere (www.inran.it)

La mortadella è un salume tipico dell’Italia centrale, in particolare dell’Emilia-Romagna, prodotto principalmente con carne di suino finemente tritata, insaporita con spezie e arricchita da cubetti di grasso. La versione più famosa è la Mortadella Bologna IGP, riconoscibile per la sua consistenza vellutata, il colore rosa e l’aroma speziato. Purtroppo, il richiamo riguarda proprio questo prodotto.

Richiamo alimentare: attenzione alla mortadella

Il Ministero della Salute e la catena di supermercati Conad hanno dato l’annuncio in data 5 settembre: un prodotto che coinvolge la mortadella deve essere immediatamente ritirato dal mercato. Si tratta di mortadella Bologna IGP, in particolare il marchio Conad Freschi & Convenienti. Sono le bustine in cui la mortadella è già affettata di 100 g.

Il salume in questione è prodotto per CONAD Società Cooperativa dalla ditta Salumifici Granterre Spa nel proprio stabilimento di Noceto, in provincia di Parma. I due lotti interessati dal richiamo sono: quello con numero 26535005 e scadenza fissata al 13 ottobre 2025 e quello con numero 26535020 e scadenza fissata al 14 ottobre 2025.

Panino con mortadella
Panino con mortadella (www.inran.it)

Il prodotto oggetto del richiamo è già stata, ovviamente, ritirata dal mercato, quindi, tolta dagli scaffali dei punti vendita Conad. Tuttavia, è possibile che qualche consumatore l’abbia già acquistata. Quindi, l’invito è quello di controllare la propria spesa recente e, nel caso, non consumare assolutamente il prodotto. Il motivo? Vediamolo nei dettagli qui di seguito.

Il pericolo nella mortadella Bologna IGP

Il motivo dichiarato nell’avviso del richiamo alimentare riporta questo rischio: la presenza di microrganismi potenzialmente patogeni nel prodotto. Questo significa che probabilmente sono stati rilevati dei virus o dei batteri che possono creare dei problemi di salute. Potrebbe essere la salmonella, l’Escherichia Coli, la Listeria, responsabili di problemi gastrointestinali.

Non è specificato il batterio specifico che potrebbe essere presente, quindi, a scopo precauzionale si invitano i consumatori a non consumare assolutamente questo prodotto. Se lo si è acquistato, basta riportarlo al punto vendita per ottenere subito il rimborso, anche senza bisogno dello scontrino.

Mortadella
Mortadella (www.inran.it)

È importante tenere sempre d’occhio il sito del Ministero della Salute per evitare di consumare prodotti che possono crearci problemi di salute. Purtroppo, gli incidenti e gli inconvenienti durante la fase di produzione possono accadere, ma i controlli sono sempre attivi per la nostra sicurezza.

Gestione cookie