I portapranzo sono indispensabili al giorno d’oggi ed è per questo che Lidl ne ha messi a disposizione sul loro sito web a un prezzo molto conveniente.
A Milano e in parte del nord Italia la chiamano “schiscetta” e sta a indicare sia il portapranzo in sé che il contenuto, di solito portato al lavoro o a scuola. Deriva dal termine “schisciare” che vuol dire in milanese schiacciare e si riferiva proprio all’atto di comprimere gli alimenti dentro il contenitore.

Qualunque sia il modo in cui chiamate il contenitore per portare il pranzo questo è diventato sinonimo di praticità e dà una mano anche all’ambiente. Infatti si riutilizza tantissime volte, lavandolo, e non occorre consumare il pasto in contenitori di alluminio usa e getta, che inquinano. Quindi c’è una gran riduzione di parte dei rifiuti.
I portapranzo della Lidl molto convenienti
A soli 4.99 euro la Lidl offre dei fantastici portapranzo coloratissimi. Potete scegliere tra verde, azzurro e fucsia. Questi lunch box (altro modo anglosassone di chiamare il portapranzo) sono comodissimi e sono disponibili dall’11 settembre 2025 fino a esaurimento scorte sul sito della catena tedesca di supermercati. Allo stesso prezzo sono disponibili anche delle pratiche borracce da abbinare alle schiscette perché sono degli stessi colori. Un’idea carina e originale di Lidl che permette con soli 5 euro di acquistare o le borracce o i portapranzo.
Consigli per schiscette perfette
Ma preparare la schiscetta perfetta è un’arte che non è da tutti. Sembra facile ma non lo è perché bisogna scegliere gli alimenti adatti, come abbinarli e non va messa soltanto la solita pasta fredda. Infatti quest’ultima scaldata nel microonde dell’ufficio non è proprio il massimo della bontà.
Quindi ti consigliamo di preparare una frittata con gli avanzi della pasta con un condimento particolare del giorno prima. Oppure possiamo cucinare in grosse quantità la pasta al forno e gustarla non soltanto la domenica. La possiamo infatti conservare suddivisa in vari contenitori che metteremo in freezer. Poi quando ci servirà la potremmo scongelare e gustare nel microonde del nostro ufficio o studio che sia.

Inoltre il portapranzo deve contenere sì alimenti leggeri ma comunque cibi che diano il giusto nutrimento al nostro organismo per permetterci di affrontare nel modo giusto la giornata di lavoro ma senza appesantirci. Dunque spazio a frutta, verdure, carboidrati e proteine. Tipo un’insalata di pasta con salmone e avocado oppure un’insalata mista con crostini di pane e formaggio, del farro con mango, frutti rossi e prosciutto crudo, insomma sbizzarritevi.
Inoltre se avanza del petto di pollo del giorno prima potete preparare una cesar salad aggiungendo formaggio, un po’ di dressing per l’insalata verde, origano, sale e olio extra vergine d’oliva. Il tutto accompagnato da dei croccanti crostini di pane o del pane integrale.