Non sai più come cucinare le zucchine? Provale così, pochi ingredienti e tutta la famiglia ne andrà matta

Hai delle zucchine, ma vorresti fare qualcosa di diverso dal solito? Ecco il nostro consiglio per una ricetta buonissima.

Le zucchine sono un ingrediente essenziale nella cucina di tutte le stagioni. Si sposano bene con tanti altri ingredienti ed è per questo che sono estremamente versatili e non solo. Sono anche molto nutrienti e ogni nutrizionista consiglia di inserirle nella propria dieta. Ma non sai più come farle perché le hai provate tutte? Ti diamo una ricetta nuova e buonissima.

zucchine tagliate a rondelle
Zucchine (www.inran.it)

In questo articolo ti daremo la ricetta per delle cotolette di zucchine mai provate prima. Siamo sicuri che sarà una ricetta che proverai alla prima occasione e della quale ti innamorerai. È anche un modo per mangiare un po’ di verdure per chi non le ama affatto. Qui di seguito vedremo gli ingredienti e il procedimento esatto. Niente di difficile, pochi passaggi alla portata di tutti.

Cotolette di zucchine: la lista degli ingredienti

Per preparare queste invitanti cotolette di zucchine, prima dobbiamo andare a fare la spesa e poi disporre tutti gli ingredienti necessari sul nostro tavolo. La lista è questa:

  • 600 g di zucchine
  • 120 g di scamorza
  • 70 g di pangrattato
  • 50 g di parmigiano
  • menta
  • sale
  • pepe

Per la panatura e la cottura:

  • 1 uovo
  • olio extravergine di oliva
  • pangrattato
Pangrattato
Pangrattato (www.inran.it)

Adesso che conosciamo la lista degli ingredienti, procediamo con i passaggi necessari a completare e realizzare questa ricetta. Pochi minuti, ingredienti normalissima che, probabilmente, avete già in casa e nessun ostacolo davanti a voi. Iniziamo!

Il procedimento passo passo

Iniziamo grattugiando le nostre zucchine. Poi, le mettiamo in uno scolapasta così che possano perdere l’acqua in eccesso e, nel frattempo, mettiamo un pizzico di sale. Lasciatele scolare per almeno mezz’ora. Le zucchine sono molto ricche di acqua, quindi, serve un po’ di tempo perché questo elemento se ne vada completamente o quasi.

Nel frattempo, prendiamo la scamorza, facciamola a pezzettini. Poi, prendiamo una ciotola grande, mettiamo pangrattato e parmigiano. Vi consigliamo, a questo punto, di mettere qualche fogliolina di menta. Torniamo dalle nostre zucchine, strizziamole con le mani per essere sicuri che non abbiano più acqua e poi uniamole al resto nella ciotola grande. Amalgamiamo molto bene e poi aggiungiamo la scamorza a pezzettini.

Cotolette di zucchine
Cotolette di zucchine (www.inran.it)

Dobbiamo legare bene insieme tutti gli ingredienti della ciotola. Lasciamoli per qualche istante e prepariamo la panatura. Sbattiamo l’uovo, formiamo delle polpette un po’ schiacciate e allungate, le passiamo nell’uovo, poi nel pangrattato e le cuociamo in padella con un filo di olio. Pochi minuti per ogni lato e saranno pronte.

La cottura può essere fatta anche in forno o in friggitrice ad aria, l’importante è che siano dorate e filanti. Si tratta di una ricetta facile, veloce e salutare, per far mangiare le verdure anche a chi non piacciono, come i bambini. Da provare!

 

Gestione cookie