Posso+mangiare+i+fagiolini+in+gravidanza%3F
inranit
/2025/09/16/posso-mangiare-i-fagiolini-in-gravidanza/amp/
Gravidanza

Posso mangiare i fagiolini in gravidanza?

Pubblicato da
Aurora De Santis

Quando vai a fare la spesa, in questo periodo, è facile trovare i fagiolini, ma se sei incinta, puoi mangiarli oppure no? Scoprilo subito!

Quando aspetti un bambino, anche la spesa diventa una piccola preoccupazione: questo lo posso mangiare? Meglio evitarlo?

I fagiolini rientrano spesso tra i dubbi, eppure sono uno di quegli alimenti che ti fanno stare tranquilla. Non solo li puoi mangiare, ma possono diventare un contorno prezioso in questi mesi.

Posso mangiare i fagiolini in gravidanza? – Inran.it

Li conosci come cornetti o tegolini, ma il nome poco importa: sono i classici baccelli verdi che trovi tutto l’anno al supermercato. A differenza dei fagioli secchi, si mangiano interi, sono teneri e dal gusto delicato. La cosa interessante è che, pur essendo leggeri e poveri di calorie, sono una fonte preziosa di fibre, vitamine e sali minerali che in gravidanza servono come l’aria.

Fagiolini: in pochi sanno che fanno davvero bene alla salute

Un piatto di fagiolini non è solo un contorno. Dentro ci trovi vitamina C, utile a rafforzare il sistema immunitario e ad assorbire meglio il ferro. C’è l’acido folico, che i ginecologi raccomandano sempre all’inizio della gravidanza perché aiuta lo sviluppo corretto del sistema nervoso del bimbo.

Quindi, i fagiolini si possono mangiare senza problemi. Sono leggeri, nutrienti e versatili: un piccolo aiuto che ti accompagna durante i nove mesi e ti fa sentire meglio a tavola.

Fagiolini: in pochi sanno che fanno davvero bene alla salute – Inran.it

Ci sono potassio e magnesio, che ti sostengono quando la circolazione si appesantisce e i muscoli lavorano di più. E non dimentichiamo le fibre: quando l’intestino diventa pigro, i fagiolini aiutano a rimetterlo in moto, aiutandoti a liberarti meglio.

Come mangiare i fagiolini in gravidanza

Il bello dei fagiolini è che li cucini in un attimo. Al vapore rimangono croccanti e ti basta un filo d’olio e limone per avere un piatto fresco. In un’insalata, magari puoi aggiungere pomodori e un po’ di formaggio, e diventano un pranzo leggero ma completo.

Come mangiare i fagiolini in gravidanza – Inran.it

In padella con aglio e olio, sono irresistibili e se aggiungi qualche mandorla ottieni anche la nota croccante. Se ti piacciono i piatti più sostanziosi, puoi usarli nelle minestre o gratinarli al forno con pangrattato e parmigiano.

Prima di mangiare i fagiolini in gravidanza, c’è un passaggio che non deve mani mancare

Prima di cucinarli però li devi sempre preparare. Basta poco, non preoccuparti, niente di complicato, solo buonsenso: lavali sempre bene sotto l’acqua, cuocili senza esagerare per non perdere le vitamine e le sostanze benefiche. È importantissimo parlare sempre con il tuo medico per quanto riguarda la tua dieta in gravidanza, potresti avere allergie o intolleranze alimentari, quindi è sempre consigliato confrontarti con un dottore. Per il resto puoi stare serena: i fagiolini sono un alimento sicuro e adatto anche in gravidanza.

Aurora De Santis

Classe 1990, mi dedico agli studi classici per poi specializzarmi in grafologia. Collaboro da diversi anni con testate giornalistiche e siti web. La scrittura è un mondo che ha un fascino speciale per me. Infatti, unisco la passione per la scrittura al mondo della grafologia. Sono grafologa, grafologa forense, educatrice del gesto grafico e grafologa dell’età evolutiva.

Pubblicato da
Aurora De Santis