Se ami la montagna questo è il momento per trasferirti: la regione italiana ti regala 3000€

Ci sono notizie che accendono la curiosità: iniziative che invitano a cambiare vita, tra nuove opportunità, nuovi paesaggi e scelte audaci.

Ogni tanto escono fuori notizie che sembrano fatte apposta per chi vuole cambiare vita. C’è chi le prende come una semplice curiosità e chi come una vera occasione per cambiare vita. Non si tratta solo di soldi e di incentivi, ma di immaginare scenari diversi da quelli a cui siamo abituati.

donna con soldi in mano paesaggio del trentino
Se ami la montagna questo è il momento per trasferirti: la regione italiana ti regala 3000€ – Inran.it

Dietro questa iniziativa c’è una preoccupazione concreta: i paesi più piccoli rischiano di svuotarsi. Negli ultimi anni sempre più giovani hanno scelto di spostarsi verso le città, lasciando intere zone quasi deserte. Case chiuse, negozi che abbassano la serranda, strade sempre più silenziose.

Non è la prima volta che lo Stato decide di fornire bonus e aiuti economici a chi decide di spostare la propria residenza in un paese fantasma o a chi vuole aprire un’attività. Dunque, vediamo questa volta a chi sono rivolti questi 3000 euro che, diciamolo, fanno davvero gola.

Se ti trasferisci qui, lo Stato ti dà 3000 euro

Questa nuova iniziativa arriva dal Trentino, una terra di valli e paesaggi di montagna che attira turisti da tutto il mondo ma che paradossalmente fatica a trattenere i suoi abitanti. Il bonus serve per sostenere chi decide di trasferirsi in questi paesi, con un aiuto economico che renda meno pesante l’idea di cambiare vita.

soldi e mappa europa
Se ti trasferisci qui, lo Stato ti dà 3000 euro – Inran.it

Per accedere al bonus bisogna spostare la residenza entro il 31 dicembre 2026 in uno dei 112 Comuni che fanno parte del bando.

Serve un contratto di affitto valido almeno tre anni e regolarmente registrato. In cambio, si ricevono 250 euro al mese, cioè tremila euro all’anno, come sostegno per pagare la casa.

Incentivi extra se vuoi trasferirti in Trentino

Ci sono anche incentivi extra. Chi ha meno di quarant’anni può ottenere altri 250 euro, mentre le famiglie numerose arrivano ad avere un’aggiunta di 500 euro. In totale, il progetto vale un milione e mezzo di euro distribuiti sul triennio 2026-2028, a dimostrazione che l’intento è davvero quello di rivitalizzare le aree considerate più svantaggiate.

piazza di un comune del Trentino
Incentivi extra se vuoi trasferirti in Trentino – Inran.it

La montagna regala qualità della vita che la città non può offrire: aria pulita, spazi ampi e paesaggi mozzafiato. Con un aiuto economico così, il trasferimento può sembrare meno complicato e più accessibile anche a chi aveva sempre avuto l’idea di cambiare vita, ma che non aveva mai trovato il coraggio.

Non solo pro: trasferirsi in montagna può essere un po’ scomodo

Ovviamente ci sono anche i lati meno positivi. Vivere lontano dai grandi centri significa fare i conti con servizi limitati, spostamenti più lunghi e meno comodità. Per chi lavora da remoto può essere un vantaggio, per altri un ostacolo.

In fondo, il bonus è un’occasione, non un obbligo. Per qualcuno sarà il punto di partenza verso una nuova vita tra le montagne del Trentino, per altri rimarrà solo un’idea suggestiva e che non si realizzerà mai. Tutto dipende da ciò che si cerca e da quanto si è disposti a cambiare davvero.

Gestione cookie