Anche tu metti sempre lo smartphone in tasca? Ti spiego perché è un errore gravissimo

Se tieni lo smartphone in tasca potresti sperimentare alcune conseguenze negative di vario tipo, che siano dei pantaloni o della camicia. Di quali si tratta.

Tieni lo smartphone in tasca? E fai male, ma se fai così e reiteri questo comportamento è perché non ti rendi conto di quanto possa risultare deleteria la cosa. D’altronde le tasche sono fatte per essere riempite e per portare cose di uso frequente e pratico. La creazione delle tasche dei pantaloni è motivata dal non tenere impegnate le mani con le chiavi di casa, con il portafogli o il borsellino, con le sigarette. L’invenzione delle tasche poi è vecchia di secoli e secoli.

Uno smartphone nella tasca dei pantaloni
Anche tu metti sempre lo smartphone in tasca? Ti spiego perché è un errore gravissimo – inran.it

I primi esempi risalgono al pieno basso Medioevo, in delle tuniche create nel 1200 inoltrato. Quello era un periodo in cui si riscontrava un massiccio flusso di pellegrini cristiani da tutta Europa in direzione di Roma. Non a caso poi poco dopo, in data 1300, papa Bonifacio VIII istituì ufficialmente il consueto appuntamento ciclico del Giubileo. Per il quale chiunque si recasse a Roma in occasione di questo evento si vedeva tolti i peccati e garantito l’accesso al paradiso. Ma contestualmente a questi spostamenti di ingenti masse di persone, aumentarono anche le rapine. Nelle tasche venivano nascosti quindi i soldi necessari per il viaggio.

Perché è meglio non mettere lo smartphone in tasca?

Poi le tasche sono state perfezionate in epoca tardorinascimentale, fino ad arrivare alle tasche anche per gli abiti femminili nella seconda parte del Settecento. Oggi le tasche continuano a rappresentare un plus per pantaloni ed anche camice. In indumenti più pesanti come cappotti e quant’altro le diamo per scontate, così come negli stessi pantaloni. Tra chiavi di casa e dell’auto, portafogli e l’immancabile smartphone, tenere tutto in tasca, soprattutto quest’ultimo, viene quasi naturale.

Uno smartphone nella tasca della camicia
Perché è meglio non mettere lo smartphone in tasca? – inran.it

Perché però può risultare nociva come cosa? La prima conseguenza immediata del tenere un oggetto così delicato in questo modo è rappresentato dal fatto che lo stesso può rompersi. A farne le spese rischia di essere prima di tutto lo schermo, molto più facilmente di quanto tu possa immaginare.

E poi il dispositivo può surriscaldarsi quando è acceso e chissà, anche in funzione (magari stai usando il telefonino alloggiato in una tasca per ascoltare musica od un podcast, n.d.r.). In uno spazio così ristretto e chiuso, il surriscaldamento tende ad accelerarsi ed a mettere molto prima il device sotto stress.

Tenere il cellulare vicino al corpo fa male?

Da sempre si dibatte anche sulla produzione di onde elettromagnetiche da parte di questi aggeggi elettronici. Ed anche se l’Organizzazione Mondiale della Sanità non ha mai fornito prove certe che queste radiazioni possano risultare pericolose per la salute, la stessa consiglia comunque di evitare le esposizioni prolungate ed inutili.

Meglio evitare allora di usare lo smartphone per troppo tempo direttamente accanto alla testa, puoi risolvere con degli auricolari. E meglio anche evitare di tenere il telefonino nei taschini accanto al cuore. Si tratta solo di precauzioni che sono di facile applicazione.

Per evitare possibili esposizioni nel lungo periodo a queste radiazioni, necessarie per il funzionamento degli smartphone, e per arginare possibili rotture del device, si consiglia di tenerlo in una borsetta od in un marsupio, in cui potere alloggiare anche gli altri oggetti di uso comune. Anche perché molte volte tenere a lungo degli oggetti in tasca crea un ingombro.

Gestione cookie