Posso mangiare i cachi in gravidanza?

Quando le donne aspettano un bambino, è importante interrogarsi sull’alimentazione e su cosa sia corretto o meno mangiare.

Quando sei incinta, inizi a guardare tutto con occhi diversi, anche la frutta. Ti chiedi se va bene, se puoi mangiarla o se è meglio lasciar perdere.

cachi donna incinta
Posso mangiare i cachi in gravidanza? – Inran.it

E quando arrivano i cachi, con quel colore arancione che sa di autunno e il gusto dolcissimo, il dubbio viene spontaneo: “Posso mangiarli o no?”.

Si possono mangiare i cachi in gravidanza?

In realtà sì, si possono mangiare, ma serve un po’ di equilibrio. I cachi sono frutti pieni di energia e nutrienti, perfetti per dare una spinta naturale quando ti senti stanca. Hanno tanta vitamina C, che rinforza le difese, e vitamina K, che aiuta il sangue a coagulare e sostiene le ossa. Inoltre, grazie alle fibre, possono essere un aiuto prezioso contro la stitichezza.

cachi a fettine
Si possono mangiare i cachi in gravidanza? – Inran.it

C’è però una cosa importante: devono essere ben maturi. Quelli acerbi contengono tannini, che rendono la polpa più astringente e possono peggiorare la stitichezza invece di migliorare la situazione. Un caco morbido e maturo invece è una vera delizia, dolce e digeribile, quasi una crema naturale da gustare al cucchiaio.

Oltre al gusto, i cachi offrono anche antiossidanti come il beta-carotene e i carotenoidi, che proteggono le cellule e fanno bene alla pelle. Contengono potassio, utile per prevenire i crampi, e tanta acqua, che aiuta a drenare e a sentirsi meno gonfie. Tutte piccole cose che in gravidanza fanno davvero la differenza.

Quanti cachi si possono mangiare in gravidanza

Detto questo, non bisogna esagerare. I cachi sono molto zuccherini, quindi se hai problemi di glicemia alta o diabete gestazionale meglio non mangiarli troppo spesso. Un frutto ogni tanto, magari a merenda o dopo pranzo, va più che bene. E se segui una dieta controllata, parlane con il medico o il nutrizionista: è sempre meglio avere un parere su misura.

cachi in cestino
Quanti cachi si possono mangiare in gravidanza – Inran.it

I cachi in gravidanza si possono mangiare senza problemi, basta non abusarne. Sono un piccolo piacere di stagione, dolce ma naturale, che ti regala energia, fibre e vitamine proprio quando ne hai più bisogno.

Una ricetta facile e veloce per gustare i cachi anche in gravidanza

Voglio svelarti una ricetta facile e super veloce per gustare i cachi durante la gravidanza. Seguila e assaggerai un dolce delizioso e leggero. Per due persone ti servono:

  • 2 cachi maturi
  • 150 g di yogurt bianco (anche greco o vegetale)
  • 1 cucchiaino di miele o sciroppo d’acero
  • Noci tritate o granella di nocciole q.b.
  • Un pizzico di cannella

Sbuccio i cachi e li frullo fino a ottenere una crema. In un bicchiere o in una coppetta, alterno strati di yogurt e purea di cachi, come se fosse un piccolo dessert a strati. Sopra aggiungo la granella di noci e una spolverata di cannella. Se voglio renderlo più dolce, metto un filo di miele.

Si prepara in cinque minuti e si conserva in frigo fino al momento di gustarlo. È fresco, nutriente e perfetto come merenda o colazione autunnale.

Gestione cookie