Qual è il supermercato più conveniente? Finalmente abbiamo una risposta

Lidl, Eurospin o Todis, finalmente sappiamo dove si risparmia di più: Altroconsumo ha stilato la lista, ecco dove andare a fare la spesa senza svuotare il portafogli.

Con gli aumenti degli ultimi anni, se prima fare la spesa era un piacere per molti è diventata una caccia all’offerta e al risparmio. Le corsie sembrano tutte uguali, i prodotti proposti anche ma il cartellino del prezzo è l’unica indicazione che fa davvero la differenza.

corsia supermercato con donna dubbiosa e loghi eurospin, todis e lidl
Supermercato dove si risparmia di più secondo test Altroconsumo (inran.it)

Trovare il supermercato più conveniente, non è solo tenere in tasca quale euro a fine spesa, ma secondo le indagini condotte su scala nazionale, significa arrivare a migliaia di euro all’anno in risparmio. Negli ultimi anni la spesa alimentare è diventata una delle voci più pesanti per le famiglie italiane, raggiungendo quasi il 20% del reddito medio. Tra rincari e oscillazioni dei listini, la scelta del supermercato giusto in pratica è diventata strategia: un gesto che può determinare fino a 3.700 euro di differenza in un anno.

Eurospin resta al primo posto, ma ci sono interessanti sorprese

La ricerca di Altroconsumo, arrivata alla trentaseiesima edizione, riporta una realtà dove il risparmio dipende non solo da cosa si acquista, ma soprattutto da dove. Ed è proprio qui che emerge un dato che ha sorpreso molti, infatti alcune catene di discount riescono a garantire sconti significativi pur avendo registrato i rincari più forti.

Eurospin si conferma il discount più conveniente in Italia. Per una famiglia di quattro persone, la spesa annua può ridursi di oltre 3.700 euro scegliendo i punti vendita della catena, una cifra che rappresenta circa il 40% in meno rispetto alla media nazionale.

negozio eurospin screen sito eurospin
Eurospin (inran.it)

Aldi, Lidl e In’s Mercato si contendono le posizioni successive, mantenendo un indice di convenienza molto vicino a quello di Eurospin. Il settore dei discount, pur continuando a essere sinonimo di risparmio, ha visto un incremento medio dei prezzi del 2,2% tra marzo 2024 e marzo 2025, conseguenza diretta del miglioramento qualitativo e dell’ampliamento dell’offerta.

La vera sorpresa però è Famila

Se Eurospin domina il mondo del risparmio, nel panorama dei supermercati tradizionali emerge Famila, che secondo lo studio offre il miglior equilibrio tra prezzo e qualità e consente un risparmio medio annuo di oltre 200 euro, che può arrivare fino a 500 euro se si considerano solo i prodotti di marca.

Un risultato che ribalta l’idea che i supermercati più conosciuti siano sempre i più cari. Carrefour, Conad e Coop restano competitivi, ma si posizionano su livelli di prezzo leggermente più alti. In alcuni casi, le insegne storiche compensano con un’offerta più ampia e servizi aggiuntivi, come le promozioni a punti.

Secondo l’indagine, i prezzi variano notevolmente tra Nord, Centro e Sud. Il budget medio per una famiglia italiana si aggira attorno ai 7.250 euro all’anno, ma nelle regioni settentrionali si spende meno, con alcune aree che restano sotto i 7.000 euro. Al contrario, in città come Sassari o Napoli, la spesa minima può superare anche i 7.400 euro, segno che la convenienza dipende spesso dal territorio e dalla concorrenza tra le catene.

Gestione cookie