Lavare i piatti, che seccatura: ma è meglio farlo a mano o in lavastoviglie

Qual è il metodo più ecologico per lavare i piatti, a mano o in lavastoviglie: una guida pratica per ridurre l’impatto ambientale e non perdere nemmeno tempo.

L’esercizio casalingo quotidiano di lavare i piatti è uno dei lavori domestici meno amati, ma anche uno di quelli che incide di più sui consumi di acqua ed energia. Scegliere tra lavaggio a mano e lavastoviglie non è solo una questione di comodità: ha anche un impatto sull’ambiente, e forse a questo non ci avevi mai pensato. In tanti sottolineano come lavare i piatti a mano significhi consumare meno energia elettrica, quindi si potrebbe considerare la soluzione più ecologica e antispreco.

lavare in lavastoviglie vs lavaggio a mano
Lavare i piatti, che seccatura: ma è meglio farlo a mano o in lavastoviglie (Inran.it)

Ma fate bene attenzione a quello che stiamo per dirvi: da diverso tempo si sa che forse le cose non stanno così e uno studio dell’Università del Michigan conferma che effettivamente il lavaggio a mano non solo è quello meno ecologico, con tanto di spreco di acqua, ma anche il meno economico, per quanta energia si rischia di sprecare. Cerchiamo di approfondire meglio la questione, rifacendoci proprio ai risultati di questo studio.

Meglio lavare i piatti a mano o in lavastoviglie?

Nel corso di dieci anni, viene dimostrato dai ricercatori universitari che hanno condotto lo studio, utilizzare la lavastoviglie produce meno della metà delle emissioni di anidride carbonica rispetto al lavaggio a mano e consuma circa la metà dell’acqua. Ma la lavastoviglie non solo è più efficiente, garantisce anche una pulizia più profonda: utilizza acqua molto più calda, facendo in modo che l’igienizzazione di piatti e stoviglie sia decisamente migliore.

persona prepara la lavastoviglie coi piatti
Meglio lavare i piatti a mano o in lavastoviglie? (Inran.it)

Potete ora pensare anche a metodi alternativi, come quello di lavare i piatti senza detersivo, ma vi assicuriamo che – stando ai risultati – nulla è più ecologico ed economico della lavastoviglie. Per rendere questo elettrodomestico ancora più sostenibile, è importante usarlo nel modo giusto, ed ecco alcuni consigli utili come evitare di risciacquare i piatti prima di caricarli, riempirla completamente prima di avviarla, disattivare il ciclo di asciugatura a caldo e scegliere modelli con certificazione energetica.

Cosa devo fare se preferisco lavare i piatti a mano

Semplici accortezze, quelle appena elencate, che riducono il consumo di acqua ed energia, mantenendo ottimi risultati di pulizia. Ma se proprio volete continuare a lavare i piatti a mano, cosa vi conviene fare? Anche qui abbiamo la risposta: potete ad esempio adottare alcune strategie per ridurre l’impatto ambientale. Il metodo a due vasche – una con acqua calda e sapone per lavare e una con acqua pulita per risciacquare – è molto più efficiente rispetto a lasciare il rubinetto sempre aperto.

persona lava i piatti a mano
Cosa devo fare se preferisco lavare i piatti a mano (Inran.it)

Anche mettere i piatti in ammollo per qualche minuto prima di lavarli aiuta a usare meno acqua e detersivo, per cui vi consigliamo di tappare il lavello e riempirlo con quanto basta di acqua. Successivamente, una soluzione minima di acqua e detersivo vi basterà per detergere al meglio piatti e stoviglie. Dunque, anche se lavastoviglie si conferma la scelta più ecologica, a patto di usarla correttamente, lavare i piatti a mano si può, anche risparmiando tempo e soldi.

Gestione cookie