Colesterolo alto, il nuovo “super” farmaco cambierà tutto: cosa sappiamo

Colesterolo alto, in arrivo il nuovo “super” farmaco che cambierà tutto: cosa sappiamo sull’inibitore orale da assumere una volta al giorno.

La salute è una delle cose più importanti delle nostre vite: per vivere bene, dobbiamo effettuare alcuni controlli ed esaminare spesso il nostro sangue per capire il quadro generale.

Colesterolo nuovo farmaco
Colesterolo: cosa sappiamo sul nuovo farmaco – Inran.it

Uno dei punti più spaventosi è sicuramente quello legato al colesterolo. Questo termine viene ingiustamente demonizzato: parliamo infatti di una sostanza grassa fondamentale per svariate funzioni dell’organismo come la produzioni di ormoni e la riparazione delle membrane cellulari. Quando è presente in eccesso, però, può depositarsi sulle pareti delle arterie formando le classiche placche che ne riducono l’elasticità.

Il colesterolo va diviso in LDL, ossia il colesterolo cattivo che si deposita nelle arterie, e HDL, ossia quello buono che aiuta a rimuovere l’LDL in eccesso. Il colesterolo alto non dà sintomi evidenti nella stragrande maggioranza dei casi ma aumenta notevolmente il rischio di infarto, di ictus e di malattie cardiovascolari. Le cause del colesterolo alto possono essere diverse: fattori come il fumo, le diete ricche di grassi saturi, la sedentarietà e malattie come il diabete fanno aumentare la probabilità di sviluppo. Nella maggior parte dei casi, il trattamento prevede l’uso di farmaci ipolipemizzanti. Secondo le ultime indiscrezioni, è in arrivo però un nuovo farmaco che potrebbe cambiare le carte in tavola.

Colesterolo alto: cosa sappiamo sul nuovo super farmaco in arrivo

Per fronteggiare la problematica del colesterolo alto, i cardiologi prescrivono ai pazienti dei farmaci specifici per il trattamento. A quanto pare, potrebbe ben presto arrivare anche un super farmaco.

Colesterolo nuovo farmaco
Colesterolo: nuovo farmaco in arrivo? – Inran.it

La nuova pillola enlicitide decanoato sta facendo registrare dati positivi: a quanto pare, è un farmaco che andrebbe preso una sola volta al giorno. La nuova pillola ha ridotto l’LDL negli studi registrativi di fase 3 in pazienti adulti affetti o a rischio di malattia cardiovascolare aterosclerotica e in pazienti con ipercolesterolemia familiare eterozigote. I risultati sono stati presentati da Msd durante le Scientific Sessions 2025 in corso a New Orleans.

“Enlicitide aumenta la capacità del fegato di rimuovere le Ldl dal sangue, riducendo in maniera importante e clinicamente rilevante i livelli di Ldl colesterolo, rispondendo così a un bisogno clinico critico non soddisfatto, in particolare (e non solo) nei pazienti con ipercolesterolemia familiare eterozigote”, ha spiegato Alberico Luigi Catapano. “Questa popolazione di pazienti è ad alto rischio di eventi cardiovascolari aterosclerotici prematuri e una quota significativa non raggiunge i livelli di colesterolo Ldl raccomandati dalle linee guida, nonostante le terapie ipolipemizzanti disponibili. Enlicitide potrebbe rappresentare una svolta terapeutica per questi pazienti, ha poi aggiunto il presidente della Società Italiana per lo studio dell’aterosclerosi.

Colesterolo nuovo farmaco
Definizione di colesterolo – Inran.it

In Italia, ci sono circa 600 eventi cardiovascolari al giorno. Livelli elevati di colesterolo cattivo rappresentano una causa diretta di infarti e di ictus: avere un farmaco per abbassare i livelli di LDL nel sangue in una compressa di facile utilizzo può rappresentare indubbiamente una svolta incredibile. Prima di concludere l’articolo, vi ricordiamo che l’alimentazione gioca un ruolo importante e che ci sono alcuni frutti che non andrebbero consumati in caso di colesterolo alto.

Gestione cookie