Alimentazione prima delle festività natalizie: 5 gesti detox per prepararsi al meglio

Ormai ci siamo: stanno per arrivare le festività natalizie. Con cinque semplici gesti detox, puoi prepararti al meglio per i grandi cenoni.

Finalmente ci siamo: tra qualche giorno inizierà il mese di dicembre. L’ultimo dell’anno è sicuramente quello più particolare: come al solito, arrivano le festività natalizie.

Gesti detox prepararsi festività
Gesti detox per prepararsi alle festività – Inran.it

Quando pensiamo a questo periodo dell’anno, focalizziamo le nostre attenzioni verso luci, brindisi, pranzi con i colleghi, cene in compagnia e grandi abbuffate. Il tutto si traduce però in eccessivo gonfiore, in stanchezza cronica e nella classica sensazione dell’”aver esagerato” con cibo e alcol. Per questo motivo, è importante prepararsi e fare detox sia prima che dopo le feste.
Per definizione, il detox è un approccio alimentare temporaneo che serve per disintossicare l’organismo eliminando le tossine accumulate dalle cattive abitudini alimentari e dallo stress.

Si basa ovviamente su un’alimentazione leggera e naturale, ricca di frutta, cereali, acqua e verdura, escludendo del tutto cibi raffinati e bevande alcoliche che possono mettere a dura prova il lavoro di fegato e reni. Seguendo un percorso detox, è possibile alleggerire il lavoro degli organi, migliorando facilmente il benessere generale. Attenzione però a non esagerare: la comunità scientifica punta il dito verso meccanismi di depurazione fatti con diete troppo restrittive o inefficaci. Come al solito, la cosa migliore da fare è quella di rivolgersi ad un nutrizionista o dietologo: gli esperti del settore possono analizzare il corpo di ogni persona e fornire una tabella personalizzata. Quest’oggi vogliamo svelarvi però i cinque gesti detox che potrebbero svoltarvi le festività natalizie.

Alimentazione prima delle festività natalizie: cinque gesti detox per prepararsi al meglio

Nel mese di dicembre, la stragrande maggioranza delle persone tende a consumare ingenti quantità di cibo e a bere molto alcol. Una persona può festeggiare continuamente con la propria famiglia, con gli amici, con i colleghi.

Gesti detox prepararsi festività
Fare sport è davvero importante – Inran.it

Si organizzano facilmente serate dove si mangia tanto e si beve ancora di più, brindando magari con vino o champagne. In questo periodo, è importante preparare al meglio il corpo per i grandi carichi dicembrini. Bastano in realtà dei cinque gesti detox che possono fare davvero la differenza. L’aspetto più importante è quello di curare l’alimentazione: consumate frutta, verdura, legumi e frutta secca, evitando alimenti ultra-processati, zuccheri semplici e grassi saturi. Alleggerite quindi il vostro piatto usando ingredienti naturali e preparando magari ricette sfiziose che richiedono in particolare cibi presenti nella lista dei superfood. L’idratazione è poi di fondamentale importanza: per favorire la funzionalità renale, non dimenticateci di bere acqua. Limitate però bevande zuccherate o alcol.

Il movimento è poi estremamente importante: l’attività fisica costante migliora sicuramente la sensibilità all’insulina, alla glicemia e alla circolazione. Mai dimenticare l’importanza del sonno: ogni notte, dovete dormire dalle 7 alle 9 ore per favorire l’equilibro ormonale e la regolazione dell’appetito.

Gesti detox prepararsi festività
Le festività natalizie sembravano ancora lontane.. – Inran.it

L’ultimo gesto è poi quello più divertente: non dovete vietarvi le varie cene organizzate dalla vostra azienda, dai colleghi e dagli amici, ma cercate di pianificare le serate evitando di concentrare i grandi eventi consecutivamente.

Gestione cookie