Perdere peso con la camminata, quanti passi fare al giorno per raggiungere grandi risultati in poco tempo: fantastico.
Il sogno della maggior parte delle persone è quello di perdere tempo in pochi giorni: quando bisogna fare i conti con problematiche come obesità o sovrappeso, diventa di fondamentale importanza rimettersi in forma per non rischiare gravi problemi di salute.

Anche chi è di poco fuori forma, sogna di ritrovare la linea velocemente. Per raggiungere risultati ottimali, va detto, non esistono metodi miracolosi: senza un po’ di lavoro sul proprio corpo e una sana alimentazione, dimenticate ogni obiettivo. Il lavoro è importantissimo: stabilite un piano e non ve ne pentirete.
Anche con una semplice attività come la camminata è possibile perdere peso: non servono quindi esercizi difficili o workout impegnativi per rimettersi in forma. Una passeggiata con il cane fa sicuramente bene, così come un giretto al parco con i bambini, ma una cosa è certa: se volete raggiungere risultati importanti, dovete necessariamente stabilire un piano d’allenamento anche per la camminata. Partiamo da una domanda importante: quanti passi servono al giorno per raggiungere risultati fenomenali?
Perdere peso con la camminata: quanti passi fare al giorno per risultati straordinari
Come abbiamo anticipato poco fa, per perdere peso non servono necessariamente workout esagerati ed esplosivi. Con la semplice camminata, ma fatta seguendo determinati parametri, è possibile raggiungere risultati favolosi.

In tutto questo, non dovete dimenticare di aggiungere nel programma anche un’alimentazione sana ed equilibrata, eliminando tutti gli eccessi. Camminare solo poche volte a settimana potrebbe essere un qualcosa di inutile: la costanza è quindi la prima regola. Per poter bruciare un quantitativo importante di calorie adeguato agli obiettivi che ci fissiamo prima di cominciare il lavoro, dobbiamo fare una sessione di mezz’ora al giorno, effettuando perlomeno 7.500 passi.
Dopo un miglioramento del quadro fisico, è possibile aumentare sia la velocità (incredibili i risultati legati alla camminata veloce) che il numero di passi effettuati, raggiungendo anche la soglia dei 10mila passi svolti. Quando raggiungerete una condizione fisica migliore, potete anche andare ad una velocità superiore ai 6 km/h. Stando alle stime, con mezz’ora di camminata si bruciano all’incirca 500 calorie: facendo questo lavoro con costanza, potete arrivare a bruciare 26mila kcal in un anno. Per ammirare i primi risultati, dovete lavorare almeno 10 giorni sul vostro corpo curando anche l’alimentazione: non serve a nulla allenarsi se poi a tavola non avete regole.

Prima di concludere l’articolo, vi diciamo che potete effettuare degli esercizi e dei passi anche direttamente in casa vostra: ci sono alcuni workout divertentissimi come il lancio della pallina da tennis verso il muro per poi cercare con rapidità di prenderla prima di farla cascare sul pavimento. Rispetto agli esercizi ad alta intensità, per la camminata non servono riserve di carboidrati: potete quindi allenarvi senza mangiare.





