INPS, lo comunica all’ultimo e urgentemente: nuovo bonus dal 21 novembre

INPS, altra comunicazione importante: nuovo bonus per gli italiani dal 21 novembre, ecco di cosa si tratta.

Il Governo continua a monitorare con attenzione i bisogni dei propri cittadini e lancia con continuità misure innovative per poter sostenere praticamente tutti.

Nuovo bonus dal 21 novembre
Nuovo bonus dal 21 novembre – Inran.it

Dal mese di novembre 2025, ad esempio, è partita una nuova opportunità per il settore turismo e ristorazione: stiamo parlando ovviamente del bonus dedicato ai lavoratori di hotel, di bar, di ristoranti e di strutture ricettive. Stando alla tabella di marcia, il Ministero del Turismo ha attivato la piattaforma Invitalia per la presentazione delle domande: il tutto è disponibile dal 21 novembre al 19 dicembre 2025.

Ma cosa c’è da sapere su questo particolare bonus? Possono richiederlo tutti? Il ministero, in pratica, ha stanziato 120 milioni di euro fino al 2027 per favorire lo sviluppo e l’ammodernamento delle cosiddette staff house, ossia alloggi destinati ai lavoratori del turismo e della ristorazione. A questo punto, cerchiamo di capire come è possibile fare la domanda: ricordiamo che le per le famiglie italiane c’è anche la possibilità di ricevere 3500 euro di bonus grazie alla nascita di un bambino.

Comunicazione urgente per i cittadini italiani: nuovo bonus dal 21 novembre

Questa nuova agevolazione nasce dal DL Economia n95/2025 e dal relativo decreto ministeriale del 18 settembre: sono stati stanziati questi 120 milioni di euro per le staff house.

Nuovo bonus dal 21 novembre
Bonus Italia – Inran.it

La grande novità è il contributo diretto agli affitti, riservato ai lavoratori del settore: copre infatti fino a 3mila euro annui per posto letto a fronte di almeno 5 anni. Ma chi può fare domanda? Per procedere, bisogna avere i seguenti codici ATECO: I (Servizi di alloggio e ristrutturazione), T (altri servizi), S (attività artistiche, sportive e di divertimento). I richiedenti devono però dimostrare di sostenere le spese d’affitto per i lavoratori presso le proprie strutture.

Ogni società o impresa può inviare una singola domanda: la richiesta deve essere trasmessa sul portale online di Invitalia entro i termini rivelati poco fa. La piattaforma è già attiva: l’ultimo giorno per la richiesta è il prossimo 19 dicembre. Per accedere alla piattaforma, bisogna avere SPID, CIE o CNS e procedere con la registrazione. Caricando i dati, bisogna riportare anche le prove di spesa e l’indicazione dei dipendenti che beneficeranno del sostegno.

Nuovo bonus dal 21 novembre
Nuovo bonus per gli italiani – Inran.it

Prima di concludere l’articolo, vi riportiamo altre indicazioni da sapere: gli alloggi, ad esempio, devono essere dati in affitto ai lavoratori in regola con contratto presso le strutture beneficiarie. Il contributo arriverà all’impresa che lo girerà poi ai lavoratori come riduzione del canone d’affitto. Questa misura serve per aiutare il settore del turismo e della ristorazione mettendo a disposizione dei lavoratori aiuti sostenibili per favorire l’occupazione stagionale e annuale. A proposito di bonus: nel frattempo l’INPS ha ufficialmente comunicato le date dei pagamenti di dicembre. Le novità sono sempre dietro l’angolo: vi consigliamo di stare sempre aggiornati seguendo notiziari e navigando sui portali web.

Gestione cookie