Questo sito contribuisce alla audience di
Conosci i Dottori
Impostazioni Privacy
INRAN.IT
No Result
View All Result
  • Alimentazione
  • Anatomia
  • Donna
  • Farmaci
  • Green
  • Guide e consigli
  • Malattie
INRAN.IT
No Result
View All Result
Home Alimentazione

Dieta del riso: perdi 5 chili in solo 9 giorni

Se non devi perdere tanti chili, se hai molta forza di volontà, se hai bisogno di qualcosa che ti dia risultati veloci per stimolare la tua determinazione, ecco la dieta perfetta per te: la dieta del riso.

Aggiornato: 23 Ottobre, 2019 - Pubblicato: 30 Luglio, 2019

Argomenti trattati mostra
1 Il riso e le sue proprietà: snellente e depurativo
2 Come funziona la dieta del riso
3 Fase 1: 3 giorni per disintossicare l’organismo
4 Fase 2: 9 giorni per perdere peso
5 Versione strong

La dieta del riso funziona ed è molto diffusa perché permette di perdere peso in maniera veloce ed evidente. Spesso chi non vede immediatamente i risultati di una dieta tende a svilirsi e a mollare prima di riuscire a vedere gli effetti della propria diete, la dieta del riso è fatta proprio per dare i suoi risvolti in maniera rapida e tangibile, cosicché i soggetti sono dopo poco contenti e stimolati alla perdita di peso. È necessario sottolineare che questa dieta è comunque adatta a chi deve perdere poco peso.

La dieta del riso è costituita essenzialmente da un regime alimentare fortemente basato sull’assunzione del riso, un alimento diffuso nella nostra dieta quotidiana a livello nazionale e che solitamente è difficile non piaccia, dal momento che non ha un sapore forte o particolarmente strano. È importante che la dieta dimagrante non vada seguita oltre ai tempi indicati, se la si desidera replicare è bene fare una pausa di altrettanti giorni a regime normale.

Il riso e le sue proprietà: snellente e depurativo

Il riso ha due vantaggi essenziali per perdere peso: sazia molto e velocemente e contemporaneamente ha poche calorie, di conseguenza dopo aver assunto un quantitativo di calorie ridotto avrai la sensazione di essere sazia. Le proprietà benefiche del riso sono conosciute sin da tempi antichi e in tutto il mondo, questo alimento infatti è presente nel regime alimentare del 90% delle popolazioni nel mondo ancora oggi. Le sue proprietà benefiche fanno della dieta del riso non solo una dieta dimagrante, ma anche una dieta perfetta per depurare l’organismo, in pochi giorni.

Il riso è una sostanza disintossicante e ha facoltà rigeneranti. Quello integrale per esempio è ricco di fibre e favorisce quindi le funzionalità digestive ed è un alleato contro la costipazione. Al contrario, quello bianco, è ricco di amido ed è un efficacissimo metodo contro la diarrea. Il riso è privo di glutine e le sue proteine sono povere di tossine, proprio per questo costituisce un alimento perfetto per chi vuole o deve evitare il glutine. Non esistono solo queste tipologie di riso, infatti è ormai molto diffuso anche il riso rosso e quello nero, meglio detto riso Venere: questi due tipi di riso sono molto efficaci contro l’ipertensione e per la cura di patologie del sangue, essi infatti regolano la pressione e riducono il colesterolo. La percentuale bassa inoltre di sodio contenuta nel riso fa sì che esso costituisca un valido aiuto per la diuresi, è drenante e in particolare in abbinamento ad altri alimenti che vedremo è potente contro la ritenzione idrica. In sostanza quindi il riso ha capacità da un lato snellenti e dall’altro depurative.

Come funziona la dieta del riso

Come funziona la dieta del riso

Questa dieta è strutturata in due momenti principali: una prima fase depurativa e disintossicante di 3 giorni e una seconda fase di 9 giorni nella quale si perde peso. Per un totale di soli 12 giorni per essere nuove e più belle.

Fase 1: 3 giorni per disintossicare l’organismo

Il regime alimentare da seguire in questa dieta nei primi 3 giorni è essenzialmente quello di cibarsi solamente di riso. Per migliori risultati e per evitare effetti collaterali quali per esempio la costipazione sarebbe meglio scegliere il riso integrale, magari alternandolo, per gusto di variazione, a orzo o altri cereali come miglio, segale. In commercio vi sono anche degli ottimi mix di cereali, anche precotti per velocizzare la preparazione a chi è molto impegnato. Chi è intollerante al glutine può sostituire il riso quando lo desidera con per esempio la quinoa.

Nello specifico, il menù dei primi 3 giorni:

  • Colazione: crema di riso dolce, con mezzo cucchiaino di miele o con frutti rossi. (La crema di riso si ottiene frullando del riso bollito).
  • Pranzo: riso bollito con un filo di olio extravergine di oliva (se fatta prosciugare bene è consigliato assumere anche l’acqua di cottura), un frutto.
  • Cena: minestra di riso abbinata a verdure lessate

Fase 2: 9 giorni per perdere peso

La seconda fase della dieta del riso promette la perdita di ben 5 chili in 9 giorni. Anche in questo caso il riso è protagonista. Nello specifico, ecco il menù tipo da seguire letteralmente in questi 9 giorni:

    • Colazione: un bicchiere di latte di riso con 3 gallette di riso, poca marmellata, magari biologica con alto contenuto di frutta, magra e senza additivi.
    • Spuntino: a mezza mattina è concesso un frutto.
    • Pranzo: Una porzione (80 g circa) di riso integrale bollito oppure pasta di riso, condita con poco sale, volendo con formaggio fresco come ricotta scremata, formaggi magri o grana, il tutto abbinato a verdure bollite. In alternativa al riso è possibile mangiare del pesce magro (come la spigola, il nasello, la cernia), della carne bianca (pollo, tacchino). La cottura di queste pietanze deve essere alla griglia o al forno senza condimenti.
    • Spuntino: a metà pomeriggio è concesso un altro frutto.
    • Cena: risotto ad un gusto a piacimento, ma magro, quindi ai funghi, ai gamberi, alle verdure, senza o con pochissimo sale e con al massimo un filo di olio. Oppure riso bollito condito sempre con verdure cotte o carni e pesce magri. In abbinamento a questo primo è possibile mangiare della verdura cotta alla griglia o cruda.

Versione strong

Per un effetto ancora più efficace è possibile prestare attenzione a degli accorgimenti, che però rendono la dieta più difficile. Se ne avete la forza di volontà applicateli, in alternativa seguite solamente le indicazioni sopra, piuttosto che abbandonare la dieta dopo poco perché troppo dura.

Accorgimenti per una maggiore efficacia:

    • Evitate ogni tipo di condimento durante tutta la dieta.
    • Nei primi 3 giorni assumete solamente il riso nelle sue forme, aggiungendo solo dal quarto giorno carne e pesce e solo dal settimo verdure e frutta.
Tags: Consigli per dimagrire
Dr.ssa Roberta Gammella

Dr.ssa Roberta Gammella

Revisione scientifica e correzione a cura della Dottoressa Roberta Gammella (medico di base). Le informazioni contenute in questo articolo non devono in alcun modo sostituire il rapporto dottore-paziente; si raccomanda al contrario di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio od indicazione riportata.
Vedi il profilo completo della Dottoressa Roberta Gammella

Related Posts

Semi di zucca

Semi di zucca: 10 proprietà molto benefiche

19 Agosto 2019
Colesterolo Alto: Perchè il colesterolo si alza (e si abbassa!)

Colesterolo Alto: Perchè il colesterolo si alza (e si abbassa!)

18 Agosto 2019
Quinoa: cos’è, come si cucina e perché fa bene!

Quinoa: cos’è, come si cucina e perché fa bene!

1 Luglio 2019
Alimenti per diabetici

Alimenti per diabetici: quelli giusti e quelli no…

16 Giugno 2019
Avocado

Avocado: 6 ricette e tutte le proprietà nutrizionali

11 Maggio 2019
Colesterolo

Boom di integratori alimentari naturali in sostituzione alle statine per il controllo dell’ipercolesterolemia

1 Marzo 2019
Granseola

Granseola: un crostaceo decapode simile al granchio, ma dalle zampe più lunghe

21 Febbraio 2019
Lupini

Lupini, caratteristiche e valori nutrizionali di questa varietà di legumi

20 Febbraio 2019

Approfondimenti

I dottori che collaborano con noi

  • Dr. Luigi D’Angelo
  • Dr.ssa Roberta Gammella
  • Dr.ssa Viviana Pisaniello
  • Dr. Salvatore Ruggiero
  • Dr. Nicolò Sotgiu

Leggi il profilo aziendale


  • Cookie
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Chi siamo
Conosci i dottori che collaborano con noi

© 2019 Web Digital Design – Via Cupa della Torretta, 3 – 80070 – Bacoli (NA)
ATTENZIONE: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7.03.2001. Le immagini, salvo errori, non sono coperte da copyright. Siamo comunque disponibili a rimuoverle nel caso fossero coperte da diritto d’autore. Le informazioni contenute in questo sito non devono in alcun modo sostituire il rapporto medico-paziente; si raccomanda di chiedere il parere del proprio dottore prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata.
Inran.it non è collegato ai siti recensiti e non è responsabile per i loro contenuti

No Result
View All Result
  • Anatomia
  • Alimentazione
  • Donna
  • Farmaci
  • Green
  • Guide e consigli
  • Malattie
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Cookie
  • Disclaimer

© 2019 Web Digital Design – Via Cupa della Torretta, 3 – 80070 – Bacoli (NA)
ATTENZIONE: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7.03.2001. Le immagini, salvo errori, non sono coperte da copyright. Siamo comunque disponibili a rimuoverle nel caso fossero coperte da diritto d’autore. Le informazioni contenute in questo sito non devono in alcun modo sostituire il rapporto medico-paziente; si raccomanda di chiedere il parere del proprio dottore prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata.
Inran.it non è collegato ai siti recensiti e non è responsabile per i loro contenuti