Come eliminare la puzza persistente dei bicchieri dopo il lavaggio in lavastoviglie: stoviglie pulite e profumate come nuove.
Per alcuni odori persistenti il lavaggio in lavastoviglie non è sufficiente. Quello che è uno strumento che dovrebbe far risparmiare tempo finisce per allungare invece le faccende di casa. Se vi è capitato di riscontrare questo piccolo problema domestico non disperatevi: la soluzione è in trucchi semplici e soprattutto veloci. Per eliminare la puzza dai bicchieri che sono da lavare in lavastoviglie basterĂ prendere poche precauzioni e giocare dâanticipo.
Ă molto piĂš raro trovare i bicchieri che puzzano dopo essere stati lavati quando hanno contenuto della semplice acqua. Nel caso in cui le stoviglie siano state utilizzate per bere del vino, del latte o del succo di frutta è una buona abitudine sciacquarli subito dopo lâutilizzo per evitare che queste bevande lascino il proprio odore allâinterno del bicchiere.
Altre volte il cattivo odore può essere causato dalla lavastoviglie stessa che potrebbe aver accumulato al suo interno residui di cibo che stanno rovinando il profumo dei vostri bicchieri. Unâaltra causa possibile è che lâelettrodomestico necessiti di una pulizia dal calcare, una sostanza che non soltanto lascia aloni sulle stoviglie ma causa anche cattivo odore.
Potrebbe interessarti anche:Â Come pulire il forno di casa: metodi veloci e prodotti naturali
Ecco i trucchi e gli accorgimenti semplici e veloci per non avere piĂš bicchieri dallâodore sgradevole: per prima cosa bisogna accertarsi di non lasciare avanzi di cibo o di bevande per troppo tempo allâinterno delle stoviglie, un veloce risciacquo in questi casi torna molto utile.
Per eliminare del tutto lâodore si possono cospargere i bicchieri e le stoviglie con dellâaceto o in alternativa con del bicarbonato, un prodotto green . Questi due ingredienti sono molto efficaci per rimuovere la puzza persistente in quanto danno una pulizia piĂš profonda agli oggetti.
Potrebbe interessarti anche:Â Aceto di mele: tutti i benefici di questo prodotto in cucina e non solo
Se il problema dopo questâultimo passaggio persiste la causa del cattivo odore potrebbe essere la lavastoviglie stessa. In questo caso come prima cosa va controllato il filtro dellâelettrodomestico, una sorta di cassettino collocato sul fondo che andrebbe pulito ogni tanto.
Dopo aver controllato bene che non siano presenti resti di cibo è il momento per fare una pulizia della macchina. Ă unâoperazione semplice che non richiede troppo tempo, basterĂ fare alcuni lavaggi a vuoto mettendo allâinterno dellâacido citrico o del comune aceto. In questo modo la lavastoviglie si sarĂ ripulita dalle tracce di calcare e sarĂ tornata come nuova.
Un ultimo suggerimento è di non lasciare lo sportello della lavastoviglie chiuso dopo lâutilizzo. Aprendolo subito piatti e bicchieri avranno modo di asciugarsi prima e non risentire dellâumiditĂ .
Elena Oldani