Il giardino non va trascurato nemmeno durante i mesi invernali, scopri cosa si dovrebbe fare nel mese di febbraio per mantenerlo vigoroso.

Nonostante il freddo invernale, la cura del giardino non va trascurata. Proprio il mese di febbraio è fondamentale per un risultato rigoglioso e vigoroso, poiché è il mese che precede l’arrivo della primavera. Le preparazioni fatte questo mese servono proprio per preparare il terreno all’esplosione di fiori che lo aspetta.
Principalmente a febbraio si eseguono i lavori per eliminare le erbacce e procedere alle varie infestazioni per permettere al giardino di sviluppare al meglio le piante che possiede, per non ostacolarne la crescita. Perciò occorre mettere in pratica alcuni accorgimenti per permettere al giardino di prosperare.
Come preparare il il giardino in vista della primavera: cosa fare a febbraio

Ti potrebbe interessare anche >>> Come favorire la fioritura del Ciclamino ed avere tanti bellissimi fiori, colorati e in salute
La prima cosa da fare è tenere lontani i nemici numero uno delle piante e del giardino: gli insetti. Per farlo è necessario eseguire una leggera potatura alle piante e coprendo le ferite con un prodotto naturale cicatrizzante. La prevenzione è sempre il miglior metodo per tenere lontani i piccoli ospiti indesiderati, visto che zecche, cimici e larve prosperano poi nel periodo primaverile.
Ti potrebbe interessare anche >>> Il gelo non le rovinerà: sono queste le piante che non temono il freddo, praticamente indistruttibili
Si possono prevenire preparando una semplice miscela a base di poltiglia bordolese oppure di olio minerale anticoccidico, e applicandoli poi sugli arbusti che sono più sensibili agli attacchi dei parassiti. Non solo su arbusti e piante, anche il terreno ha bisogno di una bella disinfestazione. Per farlo è necessario una vangatura, ovvero un’operazione che serve a smuovere il terreno per farlo respirare.
CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL NOSTRO CANALE TELEGRAM E SEGUI I NOSTRI VIDEO E LE NOSTRE STORIE SU INSTAGRAM e TIKTOK
Dopo la vangatura, è necessario passare alla concimazione del terreno, la quale va fatta con appositi concimi per donare i giusti nutrimenti. Inoltre le piante che hanno bisogno di particolare cura, alle quali va fatta manutenzione a febbraio, sono:
- siepi
- rose
- piante che fanno i boccioli dopo l’inverno
Da evitare di potare sono invece le piante che fioriscono nel periodo invernale, poiché si rischia di rovinare il fiore.