Ho trovato una verdura da aggiungere alle polpette: diventano molto più sfiziose e saporite, andranno a ruba

Ho trovato la verdura perfetta da aggiungere alle tue polpette, che diventeranno molto più sfiziose e saporite. Fidati: convinceranno i palati di tutti.

Polpette senza carne
La verdura perfetta da aggiungere alle tue polpette – Inran.it

Su quale sia l’origine di questo piatto tipico della cucina italiana è ancora mistero, anche se la tradizione vuole che sia stato un cuoco di origine romana, Marco Gavio Apicio, a proporle per primo. A prescindere da chi le abbia inventate, le polpette sono entrate di diritto a far parte delle tavole degli italiani.

Ideali come aperitivo, secondo piatto, ma anche come accompagnamento alla pasta, le polpette si presentano in un’infinità di versioni. C’è chi adora prepararle affidandosi solo ed esclusivamente alla ricetta originale, che prevede l’impiego di carne macinata. E chi, invece, ama azzardare e cimentarsi in preparazioni a base pesce, e persino di sole verdure.

Qualunque sia la versione che preferiate, non potete sicuramente non conoscere la ricetta che stiamo per proporvi quest’oggi. Le polpette di cui vi parleremo sono vegetariane, data la totale assenza di carne e pesce. A renderle così speciali, infatti, sarà l’aggiunta di una verdura saporitissima, che colpirà i palati di tutti una volta addentato il primo boccone.

Con l’aggiunta di questa verdura, le tue polpette saranno saporitissime: ecco i passaggi da seguire

ricetta polpette ai funghi
Funghi porcini: ideali per le tue polpette – Inran.it

Gli ingredienti “classici” per dar vita alle nostre polpette ci sono tutti: uova (2), pane raffermo (200 g), scamorza (100 g), formaggio grattugiato (50 g), uno spicchio d’aglio, sale, olio e pangrattato qb. La verdura che contribuirà ad insaporire le tue polpette, ciò nonostante, non sarà l’ormai “mainstream” zucchina (qui per scoprire la ricetta per polpette di zucchine con soli tre ingredienti).

Parliamo, infatti, dei funghi porcini. Un ingrediente che non mancherà di conferire un sapore ancora più sfizioso e marcato alla tua ricetta. Comincia, dunque, col privare i tuoi 200 g di porcini del gambo e con lo sciacquarli accuratamente. Una volta puliti, falli rosolare in padella con dell’olio e lo spicchio d’aglio.

Nel mentre, fai ammorbidire il pane raffermo inserendolo in una ciotola con dell’acqua. Dopo averlo strizzato con cura ed aver rimosso il liquido, ponilo in un’altra ciotola in cui aggiungerai poi la scamorza a cubetti, le due uova, il formaggio grattugiato, pangrattato, pepe, sale e spezie a piacere. E per ultimi, dopo averli fatti raffreddare, aggiungi i funghi.

Le polpette che ti svolteranno la vita: preparale così e non tornerai più indietro

Dopo aver impastato tutti gli ingredienti, armati di pazienza e dai forma alle tue polpette. Per cuocerle in maniera sana, ti consigliamo di optare per l’impiego del forno, al posto della frittura. Posiziona quindi le tue polpette in una leccarda rivestita con della carta da forno, non trascurando di aggiungere un filo d’olio in superficie.

Basterà, a questo punto, cuocerle in forno a 180° per circa 20 minuti. A metà cottura, abbi cura di estrarre la leccarda dal forno e di girare le polpette, così che si cuociano perfettamente da entrambi i lati. Ultimato questo passaggio, non ti resterà che gustarne il sapore.

Impostazioni privacy