A pranzo preparo pasta e piselli con questa ricetta facilissima: c’è un ingrediente segreto che la rende super cremosa

Pasta e piselli super cremosa grazie all’aggiunta di un solo ingredienti: un piatto che si arricchisce e che piace a tutti

Pasta e piselli cremosa ricetta
Pasta e piselli cremosa (Inran.it)

La pasta e piselli è un vero classico della cucina mediterranea e del nostro Paese, un piatto semplice ma saporito che non passa mai di moda e che in primavera torna in auge grazie ai pisellini freschi di stagione anche se durante la stagione fredda non si disdegna affatto. Rispetto ad altri legumi i piselli sono anche quelli più amati dai piccoli per il loro sapore delicato e per il colore verde brillante che li conquista.

Un modo per fare il pieno di nutrienti, soprattutto proteine in maniera sana e genuina, ma sapete che c’è un modo per poter rendere la pasta e piselli ancora più saporita e cremosa? Basta aggiungere un ingrediente che rende la preparazione davvero speciale.

Pasta e piselli cremosa: la ricetta

Pasta piselli e pancetta ricetta
Pasta piselli e pancetta in versione cremosa (Inran.it)

Come rendere speciale una preparazione tipica e tradizionale? A volte basta anche un solo ingrediente per fare la differenza. È il caso della pasta e piselli che abbiamo deciso di arricchire con l’aggiunta della pancetta, prendendo esempio dalla ricetta napoletana, a cui associamo anche l’uso della cipolla. Sono queste due chicche che restituiscono un risultato cremoso e diverso dal solito.

Ingredienti per 4 persone:

  • 300 g di piselli freschi o surgelati
  • 300 g di pasta corta
  • 140 gr di pancetta
  • 1 cipolla bianca
  • 50 gr di parmigiano grattugiato
  • Brodo vegetale o acqua calda q.b.
  • Olio evo q.b.
  • Sale e pepe q.b.

Come preparare la pasta e piselli cremosa

Per preparare questa gustosa variante della pasta e piselli si inizia mettendo in padella la cipolla tagliata finemente con olio e pancetta a cubetti. Appena questi ingredienti iniziano a rosolarsi, si aggiungono i piselli, l’acqua calda o il brodo vegetale caldo per coprire il tutto, si condisce con sale e pepe, si mette il coperchio e si lascia cuocere per circa 15 minuti.

Quando i piselli saranno morbidi si aggiunge la pasta, si mescola e si aggiunge altra acqua o brodo, a piacere, per completare la cottura ma senza esagerare altrimenti poi invece di risultare cremosa la pasta sarà molto liquida. Quando la pasta è cotta e la consistenza è cremosa, si spegne il fuoco, si aggiunge il parmigiano grattugiato e un po’ di sale pepe, e si può servire.

Impostazioni privacy