Scommetto che dopo aver letto qua non berrai più la Coca-Cola: quella che compri non è l’originale

La Coca Cola è uno dei marchi più famosi e storici al mondo, tutti la conoscono e tutti la amano, ma sapete cosa c’è dentro?

Bottiglie di Coca Cola
Scommetto che dopo aver letto qua non berrai più la Coca-Cola: quella che compri non è l’originale(Inran.it)

La Coca Cola è un marchio storico, diventato leggendario, conosciuto e amato in tutto il mondo. Probabilmente si tratta della bevanda più popolare sul pianeta, e non a caso è anche quella più venduta ogni anno. La Coca Cola è ovunque, sempre presente alle feste, gli aventi, in tutti i bar, anche in quello più sperduto. Piace a grandi e piccini, grazie al suo sapore unico.

Tuttavia, non è certamente una bevanda salutare, essendo stracolma di zuccheri e di coloranti. Ogni tanto, un bicchiere va bene, ma berla regolarmente è decisamente sconsigliato. La Cola Cola comporta numerosi effetti negativi sulla salute. Tuttavia, un video registrato in Bangladesh sta facendo il giro del web, nel quale si vedono degli uomini riempire delle bottiglie di Coca Cola in condizioni igieniche precarie.

Il video che ha disgustato il web: cosa c’è dentro la Coca Cola

Ragazza con espressione di disgusto
Ragazza con espressione di disgusto (Inran.it)

Il video incriminato, girato in Bangladesh e diventato virale, mostra degli uomini riempiere delle bottiglie di Coca Cola utilizzando delle tinozze. Gli standard igienici, però, sono inaccettabili, e in tanti si chiedono se tale procedimento sia una cosa standard per l’azienda Coca Cola.

Noi beviamo le bevande confezionate in questo modo? Qual è il vero processo di produzione di questa bevanda gassata tanto amata? Tantissimi utenti, dopo aver visto il video incriminato, si sono posti questa domanda.

Tuttavia, occorre specificare che la Coca Cola viene prodotta in stabilimenti autorizzati, soggetti a rigorose regole di igiene e di sicurezza. Ma allora come mai il video ha sollevato così tante polemiche? A proposito, Utilizzare la coca cola scaduta per le faccende domestiche: è questo l’ingrediente miracoloso.

Il video che ha sollevato numerose polemiche: come in Bangladesh riempiono le Coca Cola

La truffa della Coca Cola
La truffa della Coca Cola, screen del video incriminato (Inran.it)

Per quanto ne sappiamo, e per quanto possa far male una bevanda del genere, le bottiglie che arrivano nei nostri bar e supermercati sono tutte rigorosamente sicure, e sono tutte conformi agli standard di qualità. Comunque sia, come sottolineato da diversi utenti e guide turistiche, è possibile che in questi lontani paesi venga adottata questa tecnica per truffare i turisti.

Il consiglio è quello di rifiutare sempre le bevande offerte in loco, perché potrebbero essere spacciate per quello che non sono. Non si tratta di vera Cola Cola, ma di un miscuglio che potrebbe assomigliare alla popolare bevanda, almeno nell’aspetto. Sul web potete cercare il video.

La clip, che ha disgustato milioni di utenti, ha sollevato molteplici dubbi, rendendo chiara la truffa. Occhio a quando viaggiate, specialmente in questi paesi. Coca Cola Zero: è proprio vero che non fa ingrassare perché ha poche calorie? Scopriamolo.

Impostazioni privacy