Ferrero stravolge tutto e la cosa ci preoccupa: la Nutella cambia ricetta, diventerà così

L’azienda multinazionale Ferrero è pronta a un grandissimo cambiamento: nuova ricetta prevista per la Nutella, ecco in che cosa sarà differente la classica crema spalmabile.

Ferrero stravolge tutto e la cosa ci preoccupa: la Nutella cambia ricetta, diventerà così
Ferrero stravolge tutto e la cosa ci preoccupa: la Nutella cambia ricetta, diventerà così – inran.it

Nata in Piemonte nel 1964 dalla Ferrero, Nutella è il marchio commerciale più conosciuto al mondo. Nutella, una crema spalmabile a base di nocciole, è la crema più venduta a livello mondiale con una produzione di 400mila tonnellate l’anno. Da ormai sessanta anni Nutella ha conservato sempre la stessa ricetta. Adesso, però, le cose stanno per cambiare. L’azienda multinazionale con sede in Lussemburgo e specializzata in prodotti dolciari è pronta a lanciare sul mercato una grande novità.

Nuova ricetta della Nutella: ecco in cosa consiste il cambiamento che Ferrero sta per mettere in atto

crema di nutella
Nuova ricetta della Nutella: quali sono i cambiamenti previsti da Ferrero – inran.it

La ricetta della Nutella, uno degli alimenti a marchio italiano più conosciuti al mondo, è uguale dal 1964. La crema di gianduia contiene tra i diversi ingredienti zucchero, olio di palma, cacao, nocciole, latte, lecitina di soia e vanillina. Come si legge sul sito web della Ferrero, il gusto inimitabile di Nutella è garantito da una ricetta unica che da decenni regala alle famiglie di tutto il mondo “il piacere di una gustosa colazione, per cominciare la giornata con positività”.

Utilizzata in cucina per realizzare torte dal sapore squisito e innumerevoli prodotti dolciari, la Nutella sta ora per cambiare e diventerà vegana. Ferrero si sta preparando per il lancio del nuovo prodotto, previsto per il prossimo autunno. Il brevetto della versione vegana plant-based è stato già depositato lo scorso dicembre 2023 al Ministero delle Imprese e del made in Italy.

La Nutella Ferrero diventa vegana

Le differenze con la versione classica non saranno così evidenti nel sapore, dal momento che il 91,3% degli ingredienti che la compongono sono già di origine vegetale e rimarranno dunque uguali. Il restante 8,7% degli ingredienti, in particolare il latte scremato in polvere, verrà invece sostituito. Non è ancora noto quale sarà l’ingrediente di origine vegetale che sostituirà il latte vaccino in polvere della ricetta tradizionale. Forse verrà sostituito dal latte di soia in polvere. Il sapore della crema vegana sarà quasi uguale a quello attuale. La nuova versione è attesa con trepidazione da tutti i consumatori.

Impostazioni privacy