Natale, gusta insieme ai tuoi ospiti questi primi piatti (preparali prima)

Natale, adesso potrai mangiare in compagnia dei tuoi ospiti. Prepara in anticipo questi primi piatti, il successo sarà assicurato. 

Lasagne al forno
8 primi piatti al forno (Inran.it)

Ogni volta che si arriva a questo periodo dell’anno, le domande che sorgono sono veramente tante, ma non è un azzardo affermare che il 90% delle conversazioni o dei pensieri abbiano una forte attinenza col cibo. Del resto si sa, le festività natalizie stanno per arrivare e con sé tutto il carico che ne consegue; cenoni, pranzi, sgarri a non finire nei copiosi momenti dedicati alla famiglia ed in generale alle persone care.

Ma cosa succede se si ha il compito di preparare questi immensi pasti? Come ogni cosa, ha i suoi oneri ed onori tale ruolo. Solitamente infatti chi si trova a dover preparare queste immense tavolate rischia di impiegare giorni e giorni ma senza poi di fatto assaporare le proprie opere culinarie in compagnia degli invitati. Per evitare quindi di trascorrere Natale o Capodanno in cucina tra i fornelli, ecco alcune abili soluzioni salva feste.

I primi piatti da preparare prima di Natale

Tavola apparecchiata
Primi piatti da preparare per le feste (Inran.it)

Per le feste natalizie non sai cosa preparare? Ecco alcune valide soluzioni che potranno fare la differenza e gli ospiti ringraziranno. Sono piatti non particolarmente elaborati, motivo per cui prepararli è veramente semplice e non si richiedono abilità particolari. Come ad esempio i tortellini ai quattro formaggi, una scelta molto diversa dal solito. Anziché proporli in brodo, questa versione cremosa è perfetta per chi desidera un primo piatto gustoso e poco convenzionale.

Una ricetta semplice ma d’effetto sono i conchiglioni ripieni di spinaci e mozzarella, un ripieno leggero ma saporito, perfetto per controbilanciare le abbuffate che caratterizzeranno le festività natalizie. Per gli amanti del classico, ecco la pasta al forno in stile parmigiana, primo piatto da realizzare in anticipo. Una buona soluzione per chi desidera sedersi insieme agli ospiti per Natale e godere tutti insieme di questo piatto.

Stesso discorso vale per la lasagna napoletana, sebbene sia elaborata, il risultato è assolutamente straordinario e metterà d’accordo proprio tutti. Idem per una variante più semplice ossia quella con ragù salsiccia e funghi. Cremosa e gustosa, si prepara in poco tempo ed è perfetta per un pranzo di Natale dove stupirete gli invitati con semplicità ma senza rinunciare al gusto.

Una proposta originale

La proposta originale è assolutamente la pasta al forno con broccoli e salsiccia. Un piatto semplicemente irresistibile; il mix è veramente intrigante, salsiccia e besciamella un vortice di sapore che conquisterà ogni palato, soprattutto se la salsiccia è al finocchietto sarà una prelibatezza che tutti sicuramente apprezzeranno. Insomma, sono tutte idee che vanno colte al volo, soprattutto in questo periodo dove tra spese e quant’altro può essere difficile avere la mente lucida per trovare la soluzione ideale. Ma qui c’è solo l’imbarazzo della scelta. 

Gestione cookie