Se la vostra azalea è sofferente e secca ci sono delle soluzioni che potete mettere in pratica per rimediare alla situazione e mantenerla in salute.
L’azalea ha origine in zone di montagna, quindi in zone boschive, umide, all’ombra e vicino a corsi d’acqua. Si tratta di un arbusto da fiore ed è molto apprezzata per i suoi colori, per la sua forma. È un fiore da ornamento e da decoro molto bello da vedere. Il suo periodo di fioritura è la primavera, quindi i mesi di marzo e aprile sono cruciali per lei.

Tuttavia, può accadere che a vostra azalea abbia dei problemi. Può apparire secca, sofferente, ma non per questo dovete arrendervi all’idea che sia morta e gettarla. Assolutamente no. Quando si verifica una condizione del genere ci sono sempre dei rimedi che si possono attuare per rimediare alla situazione. Quindi, rimboccatevi le maniche e salvate la vostra pianta.
Cosa fare quando l’azalea è secca
La condizione della vostra pianta può dipendere dalla presenza di parassiti. Dunque, la prima cosa da fare è ispezionare andando alla ricerca di esserini piccoli ma che la stanno danneggiando. Se trovate qualcosa dovete togliere e pulire per bene le foglie. Basta una soluzione di acqua e sapone Marsiglia da passare delicatamente sulle foglie con un pezzetto di cotone.

Come abbiamo detto all’inizio, questa pianta ha bisogno di stare protetta e all’ombra. Quindi, forse potrebbe aver ricevuto troppo sole che l’ha fatta ammalare. Dunque, la soluzione in questo caso è provare a spostarla in una zona di ombra. La luce solare deve essere diretta soltanto per poco tempo e quando è più debole, ovvero al mattino e al tramonto.
Altre due azioni potrebbero salvarle la vita: la prima è rinvasare e la seconda è concimare. Sapete che rinvasare significa togliere la pianta dal vaso in cui si trova e piantarla in un altro, in genere anche più grande per dare più spazio alle radici. Se decidete di provare a concimare, invece, dovete provare con terriccio che contiene molto azoto. Provate a farlo una volta al mese.
Come posso potare un’azalea secca e farla resuscitare
Vi abbiamo già spiegato come comportarsi con una azalea bella e vigorosa in casa, cosa fare dopo l’acquisto e come prendersene cura: se comunque vedete che sta seccando, potete provare a potare le parti secche, ingiallite e molli, in quanto questa operazione aiuta la pianta a concentrarsi sulle aree più sane e a recuperare forza.

Eliminare le parti malate permette di ridurre lo stress sulla pianta e favorire la sua rigenerazione, inoltre questa pratica, se eseguita correttamente, può dare una nuova energia alla pianta e migliorare la sua salute complessiva. Se però notate che la pianta non si riprende, nonostante le potature e le attenzioni, è importante consultare un esperto.