Hai mai notato questi animaletti in casa tua? Sono ovunque e neanche te ne accorgi

A volte compaiono degli animaletti strani in casa, principalmente insetti; vediamo quali e le loro caratteristiche.

Per quanto si pulisca casa, non c’è niente da fare per alcuni ospiti, spesso indesiderati, che ci ritroviamo nell’ambiente domestico. Purtroppo, alcuni animaletti cercano un posto sicuro dove stare e alcuni angoli della nostra casa sono perfetti per loro. Quindi, che lo vogliamo oppure no, eccoli comparire, soprattutto in primavera e in estate. Se noti degli animaletti in casa tua, è tutto normale, ma cerchiamo di conoscerli meglio e, soprattutto, capire come allontanarli.

Pesciolino d'argento in una scatola
Pesciolino d’argento in una scatola (www.inran.it)

In realtà, questi ospiti si dividono tra quelli stagionali, che compaiono principalmente in primavera, e quelli perenni, che possono esserci in tutti i mesi dell’anno. Sfatiamo un mito: non è vero che gli insetti compaiono in casa perché la casa non è pulita o non è ben tenuta. Anzi, alcuni di loro arrivano proprio perché amano gli ambienti puliti. E ci sono in tutte le case, a volte di più a volte di meno.

Gli animaletti in casa: quali sono quelli perenni

Ci sono animaletti che si intrufolano in casa in tutti i mesi dell’anno e questo vengono chiamati perenni. Sono i pesciolini d’argento, ad esempio, ma anche i ragni, le tarme e gli scarafaggi. I pesciolini d’argento prediligono gli ambienti umidi e bui, di solito escono di notte perché durante il giorno hanno paura dei rumori e rimangono ben nascosti. Si nutrono di carta, colla, tessuti e possono fare dei danni agli album di fotografie o ai libri. Dunque, attenzione alla troppa umidità in casa.

Poi, i ragni si sistemano negli angoli, dietro ai mobili, dove possono fare la loro ragnatela in pace e aspettare che arrivi il piccolo insetto per cibarsene. Per lo più sono assolutamente innocui, ma è comprensibile che diano fastidio. Quindi, abbiate cura di eliminare la polvere e pulire bene in tutti gli angoli. Anche sigillare le fessure delle finestre può aiutare. In presenza di ragni particolari e pericolosi, prestare la massima attenzione e liberarsene il prima possibile.

Ragno in casa
Ragno in casa (www.inran.it)

Proseguiamo con tarme e scarafaggi. Le prime, cosiddette tarme della farina, si insinuano nella pasta lasciata negli scaffali e si riproducono molto velocemente. Quindi, sigillate per bene i contenitori e le buste e pulite spesso la dispensa. I secondi sono quelli meno tollerati dalle persone e prediligono i luoghi umidi e bui. Meglio non lasciare residui di cibo, buttare spesso la spazzatura e tenere più pulito possibile. Poi, dipende dal tipo di scarafaggio. Alcuni sono innocui, altri possono sporcare tantissimo e questo non è piacevole.

Gli animaletti stagionali: a quali fare attenzione

Tra gli animaletti stagionali troviamo le formiche, le zanzare, i moscerini della frutta, le pulci e simili. In primavera le formiche si risvegliano e cercano scorte per l’inverno, quindi, è normale trovarle in casa. Entrano da piccole fessure dei muri e una volta individuata una, bisogna trovare le compagne, perché ci saranno sicuramente. Attenzione alle briciole, ai residui di cibo e le cose dolci. Ci sono rimedi naturali da mettere sulle fessure per tenerle lontane.

Cosa dire, poi, delle zanzare. Con l’aumento delle temperature ecco che compaiono in gruppo per darci tremendamente fastidio. Le loro punture sono fastidiosissime per non parlare di quel ronzio insopportabile. In questo caso, attenzione ai ristagni d’acqua ed è meglio usare odori forti che le tengano lontane. Anche i moscerini della frutta sono molto fastidiosi e attratti dalla fermentazione, quindi, attenzione a lasciare la frutta matura per molto tempo in casa, attenzione al vino e all’aceto.

Zanzara
Zanzara (www.inran.it)

Infine, anche pulci e zecche compaiono in primavera ed estate e principalmente si aggrappano al pelo dei nostri animali domestici. Occorre fare estrema attenzione, perché sono pericolose per gli animali, ma anche per l’uomo. Portano problemi e malattie, anche gravi. Quindi, è importante usare prodotti per prevenire la loro presenza e stare molto attenti al pelo dei nostri pelosetti, così come all’erba che cresce attorno a casa.

Gestione cookie