Protezione solare, occhio a questi errori potresti pagare caro la distrazione

L’importanza di usare la protezione solare quando si prende il sole, come farlo e gli errori da evitare. Ne va della nostra salute

Con l’arrivo della bella stagione facciamo presto a spogliarci, andare in spiaggia e prendere il sole. Complici le temperature ballerine, che non sono più quelle di un tempo, in molti nel mese di aprile hanno già fatto il primo bagno e preso la tintarella.

Protezione solare errori evitare
Protezione solare: scopriamo gli errori da evitare e perchè (Inran.it)

Ma quanto facciamo attenzione alla nostra pelle e all’uso della protezione solare? Sappiamo bene che una non corretta esposizione al sole, soprattutto nelle ore più calde, può rappresentare un pericolo per la pelle e per tutta la nostra salute. Vediamo allora a cosa fare attenzione e quali errori evitare.

Esposizione al sole, scottature e tumori

Ogni anno con l’arrivo della bella stagione gli esperti ci ricordano sempre le solite raccomandazioni: proteggere in modo adeguato la nostra pelle dalle radiazioni solari. Eppure, ogni anno gli italiani a rischio sono sempre tanti.

Il rischio di sviluppare un melanoma o un altro tumore è sempre più elevato. Secondo una stima 9 melanomi su 10 sono prevenibili ma negli ultimi 20 anni, nonostante la conoscenza più ampia e precisa, l’incidenza dei casi è aumentata.

Protezione solare errori evitare
Ragazza che prende il sole senza protezione (Inran.it)

A volte sottovalutiamo le scottature ma sono queste che potrebbero costarci caro, soprattutto in giovane età. A dirlo è l’American Academy of Dermatology che ha spiegato che tra i 15 ed i 20 anni basterebbero solo cinque scottature solari con la comparsa di vesciche per aumentare dell’80% il rischio di sviluppare un melanoma e del 68% di altri tumori della pelle.

Esposizione al sole: cosa è indispensabile sapere

Per evitare, dunque, scottature acute che incidono, e non poco, sulla possibilità di sviluppare dei tumori, non solo della pelle, ci sono alcuni errori che vanno evitati in estate quando ci si espone al sole.

A ricordarli è Paolo Ascierto, presidente della Fondazione Melanoma e direttore dell’Unità di oncologia melanoma, immunoterapia oncologica e Terapia Innovative dell’Istituto Pascale di Napoli, che prima di passare in rassegna gli errori, ha voluto ricordare a tutti che pensare di potersi abbronzare in “sicurezza” è una cosa non reale.

Protezione solare errori evitare
Protezione solare: usalra con consapevolezza (Inran.it)

L’attivazione della protezione naturale che le cellule della pelle mettono in atto, infatti, non basta. Allo stesso tempo è bene sapere che usare la crema solare è indispensabile ma questa non ci protegge al 100% dai danni dei raggi UV.

Gli errori da evitare

L’errore più diffuso quando si va al mare è quello di usare creme solari dell’anno precedente. Non è detto che queste non siano adeguate ma è bene sapere che l’efficacia è garantita per un massimo di 12 mesi dall’apertura solo se però sono state conservate adeguatamente.

La protezione solare è necessaria sempre, anche per chi ha la pelle scura o per chi è già abbronzato. Usarla abbassa il rischio di poter sviluppare un melanoma. L’attenzione a proteggere la pelle deve esserci anche nelle giornate con vento e nuvole, situazione che può provocare ugualmente delle scottature. Anche l’uso degli occhiali da sole è importante, meglio se questi sono dotati di lenti con protezione Uv al 100%.

Infine, le creme doposole. Queste non vanno a riparare i danni creati dalle scottature. Hanno solo una funzione idratante per il post esposizione al sole ma nessun effetto sull’azione riparatrice per i raggi solari sulla pelle.

Gestione cookie