Se c’è una combo considerata perfetta, quella, è aceto e bicarbonato. Un mix di potenza contro lo sporco: come usarla sull’arredamento
Da qualche tempo non si parla d’altro che di ingredienti naturali. Per fortuna gran parte della popolazione è diventata estremamente sensibile al tema dell’inquinamento e dell’impatto ambientale. Questo sta diventando infatti sempre più serio, perché i disastri ambientali sono all’ordine del giorno. Per questa ragione si punta sempre più alla sostenibilità, non solo attraverso la raccolta differenziata. Ma anche attraverso il riciclo creativo, ovvero dare una funzione alternativa, a ciò che si stava per buttare. Ad esempio con i barattoli, possiamo creare dei bellissimi vasi.

Un’altra forma di sostenibilità è sicuramente l’utilizzo di ingredienti naturali soprattutto nella pulizia della casa. Sappiamo benissimo quanti prodotti ci offre il mercato, ognuno per un’esigenza specifica. Questi, però, malgrado siano validi, mettono a rischio la nostra salute e quella dell’ambiente in cui viviamo. Pack che non vengono riciclati correttamente e sostanze tossiche che inaliamo quotidianamente. Per non parlare poi del costo enorme che incide sul budget annuale. Per fortuna gli ingredienti naturali, quelli che utilizzavano le nostre nonne, restano ancora efficaci. E tra le combo più potenti c’è l’aceto e il bicarbonato che rimuovono lo sporco e igienizzato. Questo mix può essere utilizzato anche su un pezzo di arredamento, come il tappeto. Scopriamo in che modo.
Aceto e bicarbonato: un mix perfetto per pulire il tuo tappeto
I tappeti fanno parte del nostro arredamento: riescono a dare calore e personalità a qualsiasi stanza. Di solito, per pulirli si opta per il lavaggio a secco, una soluzione sicura che evita di rovinare i tessuti o di farli restringere. Ma se si preferisce un approccio più naturale, esistono anche alternative casalinghe molto efficaci. Qui sotto trovi una guida pratica per pulire i tappeti usando ingredienti semplici e facilmente reperibili.

Se l’idea di portare ogni volta il tappeto in lavanderia non entusiasma, puoi provare con rimedi fai-da-te. Bastano pochi ingredienti economici:
-
aceto di vino bianco
-
bicarbonato di sodio
-
sale grosso
-
amido di mais
-
qualche goccia di olio essenziale (se ti piace)
-
una spazzola a setole morbide
-
un aspirapolvere
Questi prodotti possono essere usati singolarmente o combinati tra loro, a seconda delle necessità. Ecco tre metodi semplici da provare.
1. Pulizia base con bicarbonato
Una volta raccolto tutto il necessario, puoi procedere così:
-
Capovolgi il tappeto e passa l’aspirapolvere sul retro, per eliminare polvere e sporco accumulati.
-
Rimettilo dritto e cospargi il bicarbonato su tutta la superficie. Se vuoi, aiutati con una spazzola per distribuirlo meglio.
-
Lascialo agire il più a lungo possibile: più tempo resta, meglio funziona.
-
Alla fine, aspira via tutto il bicarbonato.
È un metodo veloce, pratico e, se ripetuto con regolarità, aiuta a mantenere il tappeto sempre pulito e profumato.
2. Pulizia profonda con aceto e bicarbonato
Per una pulizia più accurata, puoi preparare una soluzione fatta in casa mescolando:
-
1 litro d’acqua
-
2 bicchieri di aceto bianco
-
3 cucchiai di bicarbonato
Versa la miscela in uno spruzzino, vaporizza sul tappeto e distribuisci bene con una spazzola. Attenzione però: per evitare che i colori si alterino, lascia asciugare il tappeto lontano dalla luce diretta del sole.
3. Smacchiare con aceto e sale grosso
Hai solo una macchia da togliere? Allora puoi mescolare in parti uguali aceto bianco e sale grosso, fino a ottenere una sorta di pasta. Applicala sulla zona da trattare e lascia agire. È un rimedio efficace, ma da usare con cautela su tessuti delicati.
Se la macchia è fresca, oleosa o umida, un mix di bicarbonato e amido di mais può fare miracoli. Stendi la pasta sulla macchia, aspetta che assorba lo sporco, poi spazzola e aspira.