Si sta diffondendo un nuovo curioso trend, in realtà un antichissimo rituale oggi tornato in voga: basta appenderlo alla porta di casa.
Un tempo lontanissimo si utilizzava di frequente per decorare le abitazioni, perché ritenuto simbolo di fortuna, di coraggio, di buon auspicio, di gloria, e non a caso adornava anche le teste dei vincitori nelle competizioni sportive, ma anche per le parate militari. Nel corso dei secoli è un po’ caduto in disuso, almeno per tali fini, ma oggi è nuovamente tornato di moda, grazie alla diffusione sui social.

Si tratta dell’alloro, pianta la cui usanza affonda le radici nella storia e in culture millenarie, come quella greca o romana. Da sempre, infatti, l’alloro è considerato una pianta portafortuna, in grado di attirare a sé le energie positive. Tra l’altro, l’alloro è sempre stato considerato una pianta medica, dalle proprietà carminative, antiossidanti, digestive. Come usarlo?
Perché appendere l’alloro alla porta di casa: il significato di questa curiosa moda
Utilizzato per combattere i disturbi gastrointestinali, per rafforzare il sistema immunitario, per lenire i dolori muscolari, l’alloro è da sempre una pianta medicinale, alleata della nostra salute. Tisane, infusi, oppure semplicemente sfruttata per impreziosire le varie pietanze, l’alloro piace a tutti, per via dell’intenso sapore e del profumo maestoso.
L’acido laurico, contenuto nelle foglie di alloro, è anche un eccellente repellente per insetti, mentre nell’ambito della cosmetica, l’alloro è usato per la salute della pelle e del cuoio capelluto. Consumato la sera, sotto forma di tisana rilassante, l’alloro aiuta a digerire meglio la cena e a conciliare il sonno. In cucina e in cosmetica, questa pianta è ampiamente sfruttata nella nostra cultura, da millenni.

Eppure, visto il suo forte significato e il suo simbolismo, l’alloro è sfruttato anche per decorare la casa. Come accennato, si utilizzava per questo scopo millenni fa, e oggi questa tradizione è tornata di moda grazie alla spinta dei social. Il nuovo trend è appunto quello di appendere un rametto di alloro alla porta di casa. Quel è il suo significato?
Appendere un rametto di alloro alla porta di casa, il trend sempre più diffuso
Appendere l’alloro alla porta di casa potrebbe sembrare una semplice decorazione. In realtà, si tratta di un’usanza altamente simbolica, visto che l’alloro è tradizionalmente considerata una pianta portafortuna, in grado di proteggere dalle energie negative. Inoltre, simboleggia il potere, e non a caso era posto sulla testa degli Imperatori romani. Le foglie hanno anche potere purificante, perciò contribuiscono a migliorare l’ambiente.

Appendere un rametto di alloro fuori casa, ma anche all’interno delle abitazioni, è un simbolo di protezione e di energia positiva, ma significa anche creare un legame con il passato e onorare le proprie radici. L’alloro in casa contribuisce al benessere dell’ambiente e a quello spirituale. In particolare, appendere un rametto di alloro il venerdì, aiuta ad attrarre maggiori energie positive. Perché farlo proprio di venerdì?
Il venerdì, dal punto di vista astrologico, è il giorno legato al pianeta Venere, e quindi anche alla Dea, simbolo di amore e di armonia. Non solo il venerdì, ma anche in un giorno di luna piena, potenzia ancora di più questo rituale, attirando energie positive, benessere psicofisico e migliorando la situazione personale dell’intera famiglia.