Molte persone tendono a truccarsi quando vanno a mare, ma cosa succede se si prende il sole con il fondotinta? Ecco i rischi
Ultimamente si parla sempre più di cura della pelle, vi è infatti maggiore informazione a riguardo. Ad oggi si inizia fin dall’età dell’adolescenza a capire che tipo di pelle si ha e come prendersene cura. I prodotti skin care stanno dominando il mercato, e vengono sempre più acquistati, non solo per ritardare i segni del tempo ma anche per migliorarla in base alle proprie esigenze.

Grazie all’informazione continua, si sta dando maggiore importanza anche all’SPF. Se prima la protezione solare veniva sottovalutata, adesso sta diventando un must have. Esporsi al sole senza la protezione, causa non solo malattie alla pelle, ma anche invecchiamento precoce e macchie della pelle. Insomma, è da tenere sempre nella propria borsa mare. Succede spesso, però che molte persone si truccano per andare in spiaggia, e questo potrebbe comportare alcuni rischi. Ecco cosa succede se si prende il sole con il fondotinta.
Fondotinta in spiaggia: ecco cosa comporta
Con l’arrivo del caldo, il trucco richiede qualche attenzione in più, soprattutto quando si parla di fondotinta. Tra sudore, temperature alte e giornate sotto il sole, trovare il prodotto giusto e applicarlo nel modo corretto può davvero fare la differenza. Ecco qualche consiglio pratico per non sbagliare.

Quando fa caldo, la pelle ha bisogno di respirare. È per questo che i fondotinta troppo pesanti o coprenti rischiano di diventare i peggiori nemici della pelle. Meglio puntare su formule leggere, magari a base d’acqua o con finitura naturale, che uniformano l’incarnato senza creare l’effetto “maschera”.
Un altro dettaglio da non trascurare è la tonalità: anche se non ti esponi tanto al sole, la pelle tende comunque a scurirsi un po’. Vale quindi la pena aggiornare la nuance per evitare stacchi evidenti tra viso e collo.
Sì al fondotinta con SPF (ma non dimenticare la crema solare)
Molti fondotinta oggi contengono già una protezione solare, ma attenzione: non è sufficiente per proteggere davvero la pelle se passi molto tempo all’aperto. La soluzione migliore è applicare prima una buona crema solare e lasciarla assorbire bene. Solo dopo si può procedere con il fondotinta. Questo non solo protegge meglio, ma aiuta anche il trucco a durare più a lungo.
Indossare il fondotinta sotto il sole non è sempre una buona idea. Se troppo pesante o non abbastanza traspirante, può creare una sorta di barriera che impedisce alla pelle di respirare, aumentando il rischio di irritazioni, lucidità e imperfezioni. E attenzione: se sotto il fondotinta non hai applicato una protezione solare efficace, la pelle può scottarsi più facilmente, e i danni, col tempo, si vedono.
Il fondotinta fa invecchiare la pelle?
Di per sé, no. Ma alcune abitudini sbagliate sì. Ad esempio, usare fondotinta troppo densi su una pelle poco idratata può accentuare linee sottili e segni d’espressione. E soprattutto: mai andare a dormire truccate. La detersione serale è fondamentale per permettere alla pelle di rigenerarsi durante la notte.
Se scelto con cura e rimosso nel modo giusto, il fondotinta può essere un ottimo alleato anche d’estate. L’importante è ascoltare la pelle e adattare la beauty routine alla stagione: leggerezza, protezione e idratazione sono le chiavi per un trucco che resiste e una pelle che respira.