È il nuovo trend per la pulizia della doccia: lo provi una volta e non lo abbandoni più

Sai come fare per una corretta pulizia della doccia? Ecco qualche suggerimento prezioso che non ti farà più avere problemi.

La pulizia del bagno deve avvenire regolarmente e molto spesso, così come quella della cucina. Queste due stanze sono le più frequentate e necessitano di pulito e igiene. Tuttavia, può capitare che, anche se puliamo con regolarità, qualcosa possa apparire sporco. Ci riferiamo, ad esempio, al vetro della doccia. Questa parte è molto difficile da tenere pulita come si vorrebbe e in questo articolo scopriremo qualche astuzia.

Pulizia della doccia
Pulizia della doccia (www.inran.it)

La pulizia della doccia fa arrabbiare moltissime persone. Nonostante si usino prodotti, panni e si dedichi del tempo a questa attività, possono rimanere tracce e aloni molto fastidiosi. Ma non dobbiamo disperare perché ci sono dei piccoli trucchi da mettere in pratica. Con questi, che vi sveleremo tra poco, non ci saranno più macchie e il bagno risplenderà.

Pulizia della doccia: cosa fare

Al supermercato, quando ci rechiamo per fare la spesa, l’offerta di detergenti per la pulizia del bagno è molto ampia. Ci sono prodotti per tutto e di tutti i tipi, oltre che gli stessi di marchi diversi. Ma non occorre spendere molti soldi o acquistare prodotti chimici che sono troppo aggressivi per l’ambiente e per la nostra salute.

La soluzione potrebbe essere, ad esempio, formata da aceto, detersivo per piatti e acqua calda. Basta scaldare leggermente l’aceto, senza farlo bollire, metterlo in acqua calda e spruzzare la soluzione sul vetro. Lasciare ad agire per una decina di minuti, trattare con una spugnetta con movimenti circolari e poi sciacquare per bene, prima di asciugare con un panno in microfibra.

Maniglie vetro della doccia
Maniglie del vetro della doccia (www.inran.it)

In pochi sanno che è anche possibile mantenere il vetro pulito a lungo, senza macchie o aloni. Si può usare l’olio di limone che in modo naturale non fa attaccare le goccioline di acqua. Bastano alcune gocce su un panno pulito e asciutto e strofinare con movimenti leggeri e circolari. Lasciare ad agire qualche minuto e poi passare con il lato pulito del panno. Facendolo ogni 2-3 settimane dovrebbe notarsi la differenza.

Qualche accortezza

Usare alcuni ingredienti naturali che tutti noi abbiamo già in casa è una soluzione efficace. Quindi, mettete sempre da parte un po’ di aceto, bicarbonato oppure limone. Sono sostanze che servono. Aceto e succo di limone, ad esempio, da spruzzare sui vetri settimanalmente, può aiutare a prevenire la formazione delle macchie fastidiose di calcare.

Non solo gli ingredienti sono importanti. Pensiamo anche agli strumenti. I panni da usare devono essere in microfibra e assolutamente puliti. Questi assorbono meglio l’acqua e non lasciano pelucchi rispetto ad altri materiali. Inoltre, un tergivetro adatto e come si deve può fare la differenza.

Spugna vetro doccia
Spugna vetro doccia (www.inran.it)

Insomma, come avete potuto constatare, ci sono diverse accortezze che si possono usare per ottenere una pulizia della doccia ottimale, senza aloni o macchie fastidiose. Non vi rimane che provare dalla prossima occasione per vedere con i vostri occhi il risultato finale.

Gestione cookie